NOTIZIE

L'omaggio titanico della tv

Nell'anniversario dell'affondamento, il piccolo schermo racconta il Titanic

Titanic anniversario in tv

03.04.2012 - Autore: Ludovica Sanfelice
A 100 anni dal naufragio più disastroso della storia, il kolossal di James Cameron torna nelle sale in versione3D. La Tv lo accompagna con un titanico cartellone di fiction, documentari, interviste speciali e commemorazioni. Ecco gli appuntamenti disposti in ordine di trasmissione.

Domenica 8 APRILE
Ore 20:55
Su National Geographic Channel HD (canale 403) appuntamento con il documentario in prima tv Titanic: l’ultima verità di Ballard, un vero e proprio tour panoramico con immagini a 360° nel relitto più famoso del mondo.
A seguire, sullo stesso canale, va in onda Titanic: la versione di Cameron, in cui il regista premio Oscar ricostruisce la dinamica del disastro attraverso immagini di ottima qualità, raccolte durante le sue oltre trenta spedizioni supportate da un team di esperti.

Ore 21:00
Su Discovery World (Mediaset Premium) va in onda James Cameron e i misteri del Titanic in cui il regista guida il suo team di esploratori subacquei in una serie di immersioni storiche per filmare e documentare le zone più recondite del relitto più celebre della storia. Utilizzando nuove tecnologie Cameron e il suo team riescono a creare immagini uniche degli interni.
A seguire, sullo stesso canale, Titanic: Anatomia di un disastro mostra il lavoro dei migliori esperti e ricercatori che indagano sul relitto della nave di linea per capire le ragioni dell’affondamento.

Lunedì 9 APRILE
Ore 20:55
ancora National Geographic Channel trasmette 101 cose che non sai sul Titanic, documentario che raccoglie il curioso parere sul disastro espresso dello scrittore e storico Tim Maltin, secondo cui sarebbe riconducibile ad un gioco di luci che impedì l’avvistamento dell’iceberg.

Venerdì 13 APRILE
Ore 14:35
Paola Saluzzi dedica all’anniversario la puntata di Sky Tg24 Pomeriggio

Ore 22:50
Su Sky Uno (canale 109), I segreti del Titanic aprono una finestra sull’entusiasmo febbrile precedente la partenza, e sulle ore di navigazione fino allo schianto, attraverso i diari e la corrispondenza messi a disposizione dagli eredi dei passeggeri sopravvissuti.

Domenica 15 APRILE
Ore 14:15
Su History HD (canale 407) va in onda Nazi Titanic, l’incredibile storia di come i nazisti tentarono di strumentalizzare il naufragio del Titanic in un costosissimo film di propaganda durante la seconda guerra mondiale.

Ore 21:00
Raiuno trasmette Il Titanic (Titanic: Blood and still), serie internazionale coprodotta da Rai Fiction che racconta le storie delle persone che contribuirono alla costruzione della nave. Nel cast: Derek Jacobi, Kevin Zegers, Chris Noth, Neve Campbell e Alessandra Mastronardi.

Sky3D (canale 150) presenta Titanic in 3D, una produzione History realizzata per la prima volta con l’impiego di telecamere 3D e un sonar di ultima generazione che ha permesso di riprendere il relitto direttamente sul fondo dell’oceano, a due miglia e mezzo di profondità.

Sky Cinema 1 HD
manda in onda una puntata di Sky Cine News dedicata al film.

History HD (canale 409 di Sky)
presenta Titanic: mistero risolto che, per la prima volta, mostra l’intero relitto in alta definizione e spiega come la nave, ritenuta inaffondabile, si sia potuta spezzare in diverse parti, facendo luce su questo e altri misteri fino ad oggi inspiegati.

Su Discovery World (Mediaset Premium) va in onda Titanic: dopo il disastro reportage che, partendo dalla missione di recupero e identificazione delle vittime, incontra i discendenti di tre persone coinvolte e analizza la sorte dei loro progenitori spiegando l'impatto che l'affondamento ha avuto sui sopravvissuti. 

Ore 21:55
Sempre su Discovery World: I segreti del Titanic con Bernard Hill, in cui l'attore che ha interpretato il Capitano EJ Smith nel film di Cameron illustrerà le dieci principali teorie sul disastro. Si va dal guasto tecnico, alla cospirazione, fino all'intervento di forze occulte.

Ore 23:00
Tornando su History HD va in onda Gli Italiani sul Titanic una produzione italiana che ricostruisce le storie dei nostri connazionali a bordo, tra le quali spicca quella dell’artista Emilio Portaluppi, che ha ispirato il personaggio di Jake Dawson, interpretato da Leonardo Di Caprio nel film di Cameron.

Sky Cinema Hits trasmette invece un interessantissimo speciale sul lavoro di conversione in 3D, supervisionato dall'onnipotente Cameron.