Tornano su Raitre, con nuovi divertenti episodi, i Little Robots. Tiny, Sporty, Scary e tutti gli altri, sono piccoli robot che sono stati abbandonati su un cumulo di materiali di scarto. Decidono di non perdersi d’animo e di utilizzare le proprie conoscenze per costruire un nuovo mondo, dove vivere insieme. Con creatività e fantasia, cominciano a trasformare dadi, bulloni e spazzatura. Radiatori, pneumatici e calamite vengono usati per creare delle case, una cupola d’acciaio ospita il sole, luna e alberi, una leva fa cambiare il cielo dal giorno alla notte, soffiare il vento e crescere i fiori. Come d’incanto nasce un mondo magico.
I piccoli architetti sono molto diversi tra loro ma li accomuna un grande voglia di amicizia e di divertimento, oltre, naturalmente, al desiderio di sperimentare. Sporty è molto forte e veloce. Ossessionato dall’esercizio fisico, non riesce a star fermo: a volte gioca a tennis con se stesso. Tiny è il più piccolo ma anche colui che riesce a risolvere tutti i problemi. Intelligente e pieno di fantasia, ama progettare. Il suo compito principale è quello di azionare la leva che cambia il giorno e la notte. Scary è un attore e ama recitare per i suoi amici. Vorrebbe suscitare emozioni ma spesso non ci riesce! Stretchy ama raccogliere, riparare e conservare i rifiuti che trova. E’ uno degli inventori più capaci ed importanti. Spotty ama le regole, soprattutto quando deve farle rispettare agli altri. Essendo tondo come un pallone, ama rimbalzare.
Per Noisy la vita è come un musical. Ha una tromba al posto del naso e raramente si separa dalla sua batteria. Rusty, fatta di metallo arrugginito, è dolce e femminile. Va in panico facilmente e, quando si arrabbia, il vapore esce dal suo cappello ad imbuto. Stripy è molto lento ma è anche bravissimo a raccontare le storie. Ama le piante e ha costruito un bellissimo giardino di fronte alla sua casa. Le gemelle Sparky sono birichine, piene di energia e super veloci. Amano danzare e recitare. Usano i loro raggi di luce incorporati per sbalordire i loro amici. Messy è un cane-robot. Odia essere pulito. Indisciplinato e disobbediente, ha una intelligenza molto acuta. Infine,ci sono gli uccelli robot e Flappy il Pipistrello, che trascorre la maggior parte del suo tempo dormendo.
L’appuntamento con i Little Robots è, a partire dal 17 luglio, ogni domenica alle 7.40 del mattino. Nel primo episodio, intitolato ‘Prudenza Spotty!’ vedremo il rotondo Spotty che, convinto che tutti i piccoli robot siano imprudenti, decide di salire su un altissimo trespolo da dove dispensare i suoi saggi consigli. Fatto sta che quando i suoi amici, Tiny, Stretchy e Scary, stanchi di sentirlo, lo convincono a scendere, Spotty scopre di avere una paura matta. Alla fine i tre robot riusciranno a farlo cadere, scongiurando il rischio che rimanesse lì sopra per sempre: La serie, prodotta dalla BBC, è indirizzata a bambini tra i tre e i sette anni di età. Basata sull’uso creativo dei materiali, ha lo scopo di stimolare la capacità inventiva.


NOTIZIE
Little Robots, un mondo nuovo
Che il mondo può essere più bello ce lo insegnano dei piccoli robot. Basta un po' di applicazione, la giusta dose di inventiva e un pizzico di fantasia.

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace