Se è vero che il termine delle vacanze coincide col ritorno alle attività lavorative, è pur corretto dire che è il palinsesto autunnale a regalare l’effettivo reinserimento nella quotidianità mediatica. Come di consueto, quest’anno ci acclimatiamo alla tv con i “soliti noti” del voyeurismo catodico, alimentato a dovere dalla tanto attesa rentrée di fiction, rubriche e sadici reality tricolore a misura di gossip. Nelle nostre case sono già entrati Costanzo, Bonolis, De Filippi & friends, per il sollazzo dei più fervidi abitudinari del piccolo schermo. Anche Simona Ventura è ripartita in grande stile con la terza edizione de L’isola dei Famosi, trattamento ricostituente per personaggi snobbati o indimenticati dalla e della televisione italiana.
La nuova avventura sull’inospitale isola di Samanà presenta qualche sanguinaria variazione sul tema rispetto alle precedenti edizioni, prima fra tutte la separazione spaziale tra uomini e donne: sulla spiaggia soggiornano faticosamente –nell’eterna disarmonia che nei reality regola le relazioni tra concorrenti femminili - la mitica Lory del Santo e Romina jr., l’ex miss Arianna David, l’ex valletta Elena Santarelli e Cristina Quaranta, la showgirl prima eliminata che, più aspramente di tutte, sembrava contestare l’inossidabile fatina sessantacinquenne Maria Giovanna Elmi. Con l’unico risultato che la classe ’39 ha sempre più classe di una velina in pensione.
Gli uomini sono invece regrediti all’età della pietra e, pur con qualche contrasto legato alla marcatura del territorio, occupano più dignitosamente le stagnanti grotte dell’isola: l’Interrante ex tronista e malriuscito attore di “Troppo belli”, il monumento nazionale Al Bano Carrisi, l’esotico e problematico coreografo Enzo Paolo Turchi, il modello Manuel Casella – per ora meritevole del titolo di vip solo in forza dell’attuale legame con un’Amanda Lear stagionata ma non insensibile al fascino indiscreto della giovinezza- ed infine Fulco Ruffo di Calabria, messo in salvo da una nomination che ha risparmiato il suo sangue blu.
Le novità di quest’anno, però, coinvolgono in prima persona anche il pubblico di fedeli spettatori che, se sposati, hanno l’opportunità di partecipare al reality trascorrendo sull’isola il loro viaggio di nozze - con tutti i comfort di cui i naufraghi sono privi - e osservando da vicino le meravigliose performance di questo estroso bestiario. In fondo ogni reality è un dejà vu delle precedenti esperienze e i conflitti umani che scaturiscono dalle continue oscillazioni di miseria e nobiltà sembrano invariabili, nonostante il ricambio dei protagonisti: come da migliore tradizione, variano i nomi ma il risultato non cambia, salvo a sperare in qualche succulento colpo di scena che soddisfi il famelico pubblico dei reality show.


NOTIZIE
L'Isola dei Famosi 3
Tra nuovi naufraghi e nuove regole di gioco è partita la terza edizione de "L'isola dei Famosi". Tutti a caccia di fortuna televisiva.

12.04.2007 - Autore: Seralisa Carbone