Maria De Filippi continua la sua opera di scouting importando dalla Gran Bretagna un nuovo format. Si tratta di “Let’s Dance”, intrattenimento allo stato puro che nelle tv d’oltremanica ha registrato un altissimo gradimento mettendo in scena parodie e remake di scene di musical e videoclip reinterpretate da star e starlette armate di autoironia.
Come ogni anno la conduttrice e imprenditrice testa la nuova creatura nel periodo fuori garanzia e si mette in ascolto delle reazioni del pubblico per correggere il tiro e, in caso di risposta positiva, inserire lo show nei palinsesti della stagione a venire. Ad accoglierla questa volta c’è però un coro di proteste sollevatosi a Viale Mazzini per la fastdiosa somiglianza del programma con “Ballando con le stelle”.
E’ infatti assodato che Mediaset si proponga sul mercato in concorrenza diretta con la Rai e che, soprattutto negli ultimo anni, si sia mostrata disposta a sfidare i rischi della comparazione nascondendosi dietro piccole e accorte modifiche di uno show già proposto con successo dai canali rivali. Il risultato più evidente è stato l’appiattimento di un’offerta che ha perso le sue proprietà originali proprinando al pubblico sempre la stessa minestra. Ma se questo discorso era valido nel caso di spettacoli come “Ti lascio una canzone” e del suo calco “Io canto”, “Let’s Dance” rispetto alla gara di Milly Carlucci vira al varietà e preme sul divertimento in una sfida che prima di tutto investe i concorrenti e il loro eventuale senso del pudore. A scanzare l’allarme copia c’è poi il fatto che i due format in Inghilterra vanno addirittura in onda sulla stessa emittente.
Ad insabbiare le ragioni di questa lite di condominio ci penseranno perciò attori, giornalisti e sportivi che, armati di parrucche e abiti di scena, si cimenteranno con falsi d’autore (si va da Falshdance a Britney Spears...) che promettono scintille e si sfideranno in una specie di partita del cuore in musica. Il vincitore che verrà incoronato al termine della serata devolverà infatti il premio a sostegno del progetto ONLUS Casa Archè, un centro di accoglienza per i bambini affetti da HIV e per le loro famiglie.
A dirigere la competizione e a sostenere i “ballerini per caso” ci saranno Vanessa Incontrada e Claudio Amendola mentre tra gli ospiti che hanno aderito all’iniziativa figurano Cesara Bonamici, Marco Borriello, Flavia Pennetta e Francesca Schiavone.
Let’s Dance, questo è l’invito, e per rispondere dovrete sintonizzarvi su Canale 5 mercoledì 1 dicembre alle 21:10.


NOTIZIE
Let's Dance
Attori, giornalisti e sportivi, per raccogliere fondi nella giornata mondiale dell'AIDS, si mettono a ballare in una gara di coreografie tratte da musical e videoclip.

01.12.2010 - Autore: Ludovica Sanfelice