NOTIZIE

Le stelle di Madagascar

I protagonisti del cartone animato in stile comico della Dreamworks, sono tra i personaggi più ricercati del momento. Da Ben Stiller alla nostra Michelle Hunziker.

Ben Stiller

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
Otto star per prestare la voce ai quattro favolosi protagonisti di Madagascar, la nuova commedia d’animazione dalla Dreamworks Animation, che arriverà in Italia dal 2 settembre prossimo: Ben Stiller (Mi presenti i tuoi?; Ti presento i miei), Chris Rock, conosciuto per la sua comicità tagliente (Chris Rock: Never Scared), David Schwimmer (serie tv Friends) e Jada Pinkett Smith (Collateral) per la versione americana, Michelle Hunziker, il duo comico Ale & Franz e Fabio De Luigi per quella italiana. Si sono ritrovati tutti insieme a Roma, in questi giorni, con il regista Tom Mc Grath e Jeffrey Katzenberg, produttore esecutivo della Dreamworks, che ha esordito con queste parole: ‘abbiamo fatto questo film sia per gli adulti che per i bambini. Madagascar è pieno di citazioni che i più piccoli non comprenderebbero mai’. Una tra tutte il riferimento ad American Beauty quando il leone Alex sogna di essere ricoperto dalle bistecche (al posto dei petali di rosa). ‘Il tema del lungometraggio non è il ritorno alla natura, come molti credono- spiega Mc Grath - bensì l’amicizia. Certo, nella realtà è molto difficile credere che un leone possa essere amico di una zebra e che non gli venga l’acquolina in bocca solo a guardarla...’. Poi conclude spiegando: ‘Ci siamo ispirati ai migliori cartoni animati classici degli anni ’30 e ’40 ma i nostri personaggi sono realizzati nel mondo tridimensionale del computer’.

Ben Stiller
, nei panni del leone Alex, grande attrazione dello zoo del Central Park di New York, ha spiegato con la sua inimitabile mimica che interpretare il personaggio animato ha richiesto ben tre anni di lavoro: ‘nel frattempo ho avuto il tempo di fare un figlio e mezzo, nel senso che un altro sta per arrivare’. Anche Chris Rock, la zebra Marty nel film (il cui desiderio di avventura offrirà ai suoi amici e a sé stesso una passeggiata nella parte più selvaggia del mondo), ha visto lievitare la sua famiglia: ‘ho avuto due bambini e due mogli’- dice, e poi aggiunge ‘per interpretare al meglio Marty ho frequentato quasi sempre zebre, ho persino fatto l’amore con loro’. Jada Pinkett Smith, ovvero Gloria l’Ippopotamo, dal canto suo, afferma di essersi trovata davvero bene a vestire i panni della più saggia del gruppo, anche se dal ragguardevole peso di 800 libbre. ‘Mi piace molto Gloria-osserva- è molto materna e ha un atteggiamento assennato’. Assente David Schwimmer, Melman la Giraffa, che in patria ha raccontato a grandi linee qualcosa del suo personaggio: ‘Melman ha molte paure e fobie, ma, nello zoo almeno, ha le sue visite regolari dai diversi dottori’.

Sul versante italiano, i nostri protagonisti, tutti alla prima esperienza sul fronte del doppiaggio, inizialmente si sono lamentati del fatto che i personaggi siano stati modellati in base agli attori americani e che dunque non è stato sempre semplice riprodurre la giusta intonazione delle loro espressioni. ‘Propongo di realizzare un film e farlo doppiare agli americani’-ha detto Franz. In coro hanno reso dunque omaggio al direttore del doppiaggio, Massimiliano Alto, che ha reso possibile ciò che a loro sembrava irraggiungibile. Il leone Alex è stato affidato a Alessandro Besentini(in arte Ale) mentre Francesco Villa (Franz) ha doppiato la zebra, Fabio De Luigi ha prestato la voce alla giraffa mentre la sempre frizzante Michelle Hunziker ha interpretato la mamma ippopotamo. La conferenza stampa è stata per loro soprattutto un’occasione per parlare di progetti futuri: De Luigi, dopo Festivalbar si dedicherà al teatro con Il bar sotto il mare di Stefano Benni, Michelle Hunziker tornerà a lavorare a  Mediaset mentre la coppia Ale/Franz sta pensando, ‘tanto pensare non costa niente!’.

FILM E PERSONE