NOTIZIE

Le ragioni del cuore

Irene Ferri e Sabrina Impacciatore sono le protagoniste di "Le ragioni del cuore", la nuova serie della domenica di Raiuno in onda domenica 13 gennaio in prima serata.

Le ragioni del cuore

19.05.2009 - Autore: Adele de Gennaro
Esaurito il filone dei medici, marescialli e sacerdoti, il mondo delle fiction si appropria ora di una nuova categoria: i disoccupati. Sarà anche una coincidenza, certo è che il nuovo serial della domenica di Raiuno, Le ragioni del cuore, in onda dal 13 gennaio in prima serata per sei settimane, arriva a ridosso del successo cinematografico di Santa Maradona, con Stefano Accorsi nei panni di un neolaureato in cerca di occupazione. Le coincidenze finiscono qui, non solo perché nella nuova fiction di Raiuno la protagonista è una giovane psicologa disoccupata che si arrangia con lavoretti qui e là, ma anche perché si tratta pur sempre di fiction Tv e tutto si stempera nei toni della commedia sentimentale. Madrina delloperazione è Edwige Fenech, che dopo il successo di Commesse, gioca la carta dei disoccupati che, tra laltro, sarà anche uno dei temi della sua prossima fiction Part-time, questa volta realizzata per la Rai. E, nonostante la folta presenza femminile in Le ragioni del cuore, la Fenech rifiuta qualsiasi paragone con Commesse. Non è una fiction femminile chiarisce la produttrice ma un film corale con una famiglia ben definita e tanti ragazzi che le ruotano intorno. E una storia molto diversa da Commesse. La Fenech, poi, aggiunge: In fase di produzione mi sono molto divertita ma soprattutto sono rimasta molto soddisfata da questi nuovi talenti. Di natura io sono molto autocritica ma credo che questa serie piacerà molto al pubblico. Vediamo, allora, chi sono questi nuovi talenti. Oltre alle già citate protagoniste, la serie darà spazio anche a Massimo Reale, Thomas Trabacchi, Davide Sebasti, Giulia Steigerwalt, Cinzia Mascoli e Tiziana Lodato. In ogni episodio, però, saranno affiancati da attori di lunga esperienza cone Luigi Diberti e Fioretta Mari e non mancherà la partecipazione di guest-star. Nella prima puntata in onda il 13 gennaio vedremo infatti Alessandro Benvenuti mentre in seguito parteciperanno Randy Ingerman, Gioele Dix, Francesco Paolantoni, Rodolfo Laganà e Nino Manfredi: per questultimo quasi una riunione di famiglia visto che due dei tre registi sono il figlio Luca ed il genero Alberto Simone. Questa serie rappresenta una forte esigenza spiega il vicedirettore di Rai Fiction Max Gusberti perché rappresenta il tentativo di percorrere territori nuovi. Paradossalmente, la grande espansione dellofferta di fiction può nascondere qualche problema. Occorre rinnovare i temi, i volti e i linguaggi, pena il rischio di non mantenere il gradimento del pubblico. Una responsabilità non da poco per Irene Ferri passata di gran carriera dalla conduzione di programmi per bambini come A tutto Disney e Solletico al ruolo di protagonista di Le ragioni del cuore. Il suo personaggio, per cui si sono sprecati paragoni con Julia Roberts e Meg Ryan è quello di Andreina, una giovane psicologa disoccupata che si adatta a fare di tutto. Ad un passo dallassunzione, dopo la laurea in Psicologia e due anni di volontariato in un centro di salute mentale, Andreina si ritrova invece disoccupata. E, oltre a non voler pesare economicamente sul padre, vedovo e pensionato, deve fare i conti con una sorella competitiva come Rosa Maria (Sabrina Impacciatore), agguerrita donna in carriera. Ecco, perciò, che nel corso dei sei episodi, Andreina accetterà di fare la dog-sitter, la vivaista, la taxista e così via. Ma, per magia della fiction, anche in questi casi potrà mettere a frutto le sua abilità di psicologa imparando anche a conoscere il vero amore. Ogni puntata, ricordiamo, è costata 1 miliardo e 800 milioni.  
FILM E PERSONE