

NOTIZIE
Le novita' di Canal Jimmy
All'insegna dell'inedito le iniziative e le serie Tv proposte da Canal Jimmy: dal 21 novembre riparte dalla prima puntata la serie americana "That '70s Show" che sarà proposta in anteprima su Canal Jimmy ogni martedì alle ore 22.45.

19.05.2009 - Autore: Francesca Camerino
Allinsegna dellinedito le iniziative e le serie Tv proposte da Canal Jimmy:
dal 21 novembre riparte dalla prima puntata la serie americana That 70s Show che sarà proposta in anteprima su Canal Jimmy ogni martedì alle ore 22.45. Narra le vicende di un gruppo di adolescenti nel Wisconsin del 1976.
Il protagonista della serie, fatta apposta per gli amanti del revival e degli anni Settanta, è Topher Grace, attore alle prime armi (come, del resto, quasi tutti gli altri interpreti) scoperto dagli autori, Bonnie e Terry Turner, mentre recitava al teatro del suo liceo. Topher interpreta Eric Forman, un indipendente diciassettenne, alle prese con problemi scolastici, di cuore e d\'amicizia, insomma il teenager per eccellenza. Il gruppo di amici del cuore di Eric è costituito da Donna (l\'esordiente Laura Prepon) Kelso (Ashton Kutcher, lanciato dalla pubblicità), Jackie (Mila Kunis), Hyde (Danny Masterson) e Fez (Wilmer Valderrama).
Il 1° novembre alle ore 22.25 sono partite anche le due nuove e attesissime serie di fantascienza. Si tratta della quarta stagione di Star Trek Deep Space Nine, in assoluta anteprima per lItalia e di UFO, attesa con impazienza dai numerosissimi fans.
La quarta stagione di Star Trek: Deep Space Nine inedita per lItalia è trasmessa in versione originale e sottotitolata in italiano su Canal Jimmy.
Gli episodi televisivi di \"Star Trek\" iniziarono nel 1966 per opera di Gene Roddenberry ed in breve tempo divennero un successo planetario. Col tempo presero fisionomia le diverse serie: \"Star Trek: The Original Series\", \"Star Trek: The Next Generation\", \"Star Trek: Deep Space Nine\", \"Star Trek: Voyager\". Ancora oggi ogni nuovo episodio viene atteso da migliaia di ammiratori come un evento unico. Le serie di Star Trek sono state seguite in più di cento paesi diversi e doppiate in dozzine di lingue. Un fenomeno che ha dato lo spunto per la creazione di innumerevoli gadgets e pubblicazioni. Per capire le proporzioni colossali che Star Trek ha assunto, basti dire che ogni mese viene pubblicato almeno un racconto della serie. A questo proposito, si calcola che siano stati stampati circa 63 milioni di libri tradotti in oltre quindici lingue.Dopo trentacinque anni e quattro serie televisive, Star Trek continua ad essere più attuale che mai.
Anche per quanto riguarda UFO la serata può dirsi eccezionale, soprattutto per il curioso percorso che la serie ebbe in Italia: alcuni episodi, infatti, furono trasmessi censurati in numerose scene per labbigliamento delle interpreti femminili ritenuto per lepoca troppo audace. Canal Jimmy ha recuperato questi episodi e li trasmetterà per la prima volta in Italia nella versione originale sottotitolata.
La serie UFO fu ideata nel 1970 da Sylvia e Gerry Anderson, questultimo già produttore di Spazio 1999, ed è costituita da ventisei episodi.
La storia di UFO si svolge nel 1980: lorganizzazione militare segreta, SHADO Supreme Headquarters Alien Defence Organisation) difende la Terra da una minacciosa razza aliena che, per oscuri motivi, rapisce e uccide gli uomini. Il Quartier Generale dellorganizzazione si trova a Londra ed ha una base operativa anche sulla Luna. Per combattere gli alieni, il Comandante Straker e i suoi uomini, hanno a disposizione una fantascientifica strumentazione.
Da non perdere La notte di Star Trek, ogni ultimo mercoledì del mese, e La notte di UFO, ogni ultimo giovedì del mese. In queste speciali serate, verranno riproposte tutte le puntate andate in onda fino a quel momento.
Ancora una novità americana di Dennis Potter con Ewan McGregor, Giles Thomas, Louise Germane in Lipstick on your collar.
Serie tv che ha rivelato Ewan McGregor, lattore protagonista dellacclamatissimo film Trainspotting, scelto da George Lucas per la parte di Obi-Wan Kenobi (che fu di Alec Guiness) nel nuovo episodio della saga di Guerre Stellari.
La trama si svolge in Inghilterra, nell estate del 1956: la crisi politica di Suez è alle porte. Mick Hopper (McGregor), 21 anni, soldato semplice al Ministero della Guerra, ha ideato un sistema molto personale per combattere lesasperante noia delle sue giornate trascorse a prendere ordini da altezzosi ufficiali che lo tiranneggiano: la sua immaginazione crea coreografie in cui i superiori spacconi ballano e cantano sulle note della nuova musica, il grande rocknroll. A condividere il suo destino arriva una nuova recluta, il sensibile Francis, appassionato di letteratura russa, a cui bastano i pochi istanti di un disastroso ingresso in un Ministero per attirarsi le ire dei capi. Accomunati dalla stessa voglia di esprimersi liberamente, i due diventano amici. Intanto, due splendide ragazze, Sylvia e Lisa entrano di prepotenza nelle loro vite o, per meglio dire, nei loro sogni. Lipstick on your collar racconta, a tempo di rock, le storie di quattro giovani innamorati della vita e della musica.