NOTIZIE

Le invasioni di Daria Bignardi

Con la puntata del 14 ottobre, su La 7 torna 'Le invasioni barbariche', il talk show in cui trovano spazio storie e servizi legati all'attualità e al costume.

Daria Bignardi

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace
"Sono felice di essere riuscita a ricostituire  il nucleo storico di Tempi Moderni, un programma  che ho amato molto", pensieri e parole firmati da Daria Bignardi, in occasione del lancio della seconda edizione de Le invasioni barbariche. Da questa stagione, infatti, tornano a lavorare con la giornalista anche il regista Fabio Calvi e l’autore Alessandro Lostia, porzione della squadra del programma che a suo tempo lanciò la Bignardi in televisione. Il talk show, in diretta dagli studi di Milano, torna ricco di 12 puntate, una promozione (dalla serata del mercoledì a quella del venerdì) e alcune novità.

Annunciato, inizialmente, per il 5 ottobre, il programma partirà con qualche giorno di ritardo, ovvero venerdì 14, alle 21.30, sempre sul canale La7. Definito dagli stessi autori (la Bignardi e Alessandro Lostia) un programma ‘da sfogliare’, cose se si avessero davanti le pagine di un giornale, Le Invasioni Barbariche manterrà  intatta la formula in cui trovano spazio storie, servizi e racconti  legati all’attualità e al costume. Ricco di argomenti e immagini, composto da servizi filmati, rubriche e interviste, il programma ha l’obiettivo ‘di raccontare la  nostra società e i suoi cambiamenti - dice la Bignardi -  attraverso  uno sguardo  curioso e un punto di vista definito’.

"Raddoppieranno le cosiddette ‘Interviste barbariche’  - prosegue la conduttrice, annunciando una delle novità - durante le quali  incontrerò personaggi dello spettacolo e della politica italiana". Per chiudere una breve biografia della giornalista. Daria Bignardi è nata a Ferrara il 14 febbraio del 1961 e vive a Milano dal 1984. E’ giornalista professionista dal 1992 e ha collaborato per diversi anni con i settimanali Panorama e Anna. Ha lavorato nella redazione del programma di Rai Tre Milano, Italia, prima con Gad Lerner e poi con Gianni Riotta. Per le reti Mediaset ha condotto A tutto volume, Corto circuito, Tempi moderni, la prima edizione di Grande Fratello e del reality show La fattoria. Dal settembre 2002 al febbraio 2005 ha diretto il mensile DONNA di Hachette Rusconi. Dalla primavera del 2005 conduce su LA7 il programma Le invasioni barbariche.

 

 

 

FILM E PERSONE