Chi non ha mai letto o ascoltato almeno una volta una fiaba? Tutte cominciano con l' insostituibile frase ‘C’era una volta’, per poi condurci in un mondo fatto di maghi, di elfi e di carrozze dorate. A partire dal 20 giugno, su Raitre, i fratelli Grimm (gli autori di Cappuccetto Rosso e Cenerentola, per intenderci) portano grandi e piccini alla scoperta dei luoghi dove ebbero origine le loro storie. Succede grazie a La via delle fiabe una nuova serie scritta da Giulio Colli e Roberto ‘Bob’ Ferrari e prodotta da Hirin Film, in onda dal lunedì al venerdì alle ore 14.55. Le favole, racconti fantastici amati da tutti i bambini, possono essere divise in due filoni: quelle nate dalla pura fantasia dei propri autori (come nel caso di La Fontaine e H.C. Andersen) e quelle scritte sulla base di antiche tradizioni popolari. Questo è il caso dei fratelli tedeschi Jacob e Wilhelm Grimm che dedicarono la loro vita a scrivere le storie del loro popolo che fino a quel momento si tramandavano solo per via orale.
Durante ogni puntata, dalla durata di 15 minuti, i due celebri scrittori, impersonati dalle simpatiche marionette Will & Jacob, girano per città e villaggi tedeschi alla ricerca delle favole perdute. Nonostante questa sia l’era dei computer, i due pupazzi non vogliono che le fiabe cadano nel dimenticatoio e, quindi, si trasformano in detective o in reporter, per indagare e scoprire dove sono finiti i personaggi delle loro storie. Ogni volta, dunque, tra mille divertenti avventure, accompagnano in modo semi-serio gli spettatori in questo viaggio alla scoperta delle storie che hanno dato origine alle più belle fiabe per bambini. Il primo appuntamento è con Il principe ranocchio, nella cittadina di Hanau. La favola racconta di una piccola principessa che perde la sua palla d’oro in un lago; un ranocchio si offre di aiutarla ma in cambio chiede di poter andare con lei al palazzo del Re. La principessina accetta ma poi non mantiene la promessa. Il Re però la obbliga a rispettare i patti. Con grande sorpresa di tutti si scoprirà poi che il ranocchio è in realtà un principe.


NOTIZIE
La via delle fiabe
Ogni pomeriggio i fratelli Grimm si recano nelle cittadine del proprio paese alla ricerca delle fiabe e dei loro protagonisti.

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace