Ha estratto il fuoco dal cielo, ha imparato a volare senza ali, è andato persino sulla luna. Ha domato ambienti ostili, ha affrontato catastrofi naturali, guerre ed epidemie. Con queste immagini suggestive History presenta agli abbonati il frutto del lavoro di 1500 persone, impegnate per tre anni nella monumentale ricostruzione delle ambizioni, delle sconfitte e dei trionfi dell'uomo, sintetizzate in un racconto epico e in un appuntamento televisivo senza precedenti.
Mankind - la storia di tutti noi, ricostruisce infatti la straordinaria avventura dell'umanità ancorandosi alle tappe fondamentali che hanno costellato il corso della storia dalla preistoria ai giorni nostri. In 12 episodi raggruppati in sei atti e girati in tre continenti si condensa così la più grande e costosa produzione documentaristica di sempre. Un viaggio di migliaia di anni che ha richiesto inserti di fiction ed effetti speciali degni di un action movie.
Oltre l'impatto visivo, a sorprendere è la portata kolossal della missione. La serie ordina e raccoglie le evoluzioni del genere umano, dalla scrittura alle grandi scoperte alle opere di ingegneria, senza trascurare il peso della politica e il propagarsi delle religioni e i conflitti ad essi legati. Ripercorre la via della seta e le rotte di Colombo. Affronta il tema delle malattie e del progresso scientifico, parla di energia nucleare, computer, rivoluzione informatica. Insomma un'opera enciclopedica dal carattere inedito che offrirà agli spettatori un'esperienza singolare e preziosa, per cui dovranno essere grati alla NUTOPIA, una delle più importanti produzioni di genere documentario che ha affidato il lavoro alle sapienti cure del team di America – Ultima frontiera.
Mankind - la storia di tutti noi andrà in onda sul canale 407 di Sky ogni mercoledì alle 21:00 a partire dal 21 novembre 2012.


NOTIZIE
La storia dell'uomo in un docu-kolossal
Mankind - la storia di tutti offre agli abbonati di History un evento televisivo senza precedenti.

21.11.2012 - Autore: Ludovica Sanfelice