Dopo aver espresso a chiare lettere la propria perplessità riguardo al suo futuro nel mondo della televisione, Enzo Iacchetti ha trovato conforto nel teatro, territorio ancora slegato da logiche di mercato e ansie da auditel. ‘Il musical? E' il sogno della mia vita’, aveva dichiarato qualche anno fa il nostro. Un sogno realizzato. L'attore-comico-presentatore affiancherà Gianluca Guidi proprio in un musical, anzi, per la precisione, in quello che è stato definito ‘il miglior musical in assoluto’ (New York Observer): The Producers. Rispetto al navigato figlio di Jhonny Dorelli, per Iacchetti si tratta della prima esperienza in assoluto.
L’esilarante spettacolo scritto da Mel Brooks, autore-regista-attore dei film più comici della storia del cinema (Frankenstein junior, Mezzogiorno e mezzo di fuoco, La pazza storia del mondo, Balle spaziali), è in scena a Broadway da cinque anni consecutivi ed è attualmente campione di incassi in tutto il mondo. Il musical è tratto dall’omonimo film del ’68, spassosissima satira del mondo di Broadway, conosciuto in Italia con il titolo Per favore, non toccate le vecchiette! con Zero Mostel e Gene Wilder. The Producers ha vinto ben 12 Tony Awards (gli Oscar dedicati al genere) tra cui quello come miglior musical, miglior copione e migliore musica originale.
Lo show, prodotto dalla Compagnia della Rancia, debutterà nella sua versione italiana, che si avvale della regia di Saverio Marconi, il 20 gennaio 2006 al Teatro della Luna di Milano con l’inedita coppia comica. Enzo Iacchetti vestirà i panni di Max Bialystock, un produttore cialtrone ma simpatico e Gianluca Guidi quello di Leo Bloom, un contabile molto imbranato ma eccezionalmente furbo. Questa strampalata coppia di produttori darà vita a un musical esilarante con un grandioso allestimento, secondo la migliore tradizione degli anni d’oro di Broadway. Sono previsti oltre 30 cambi scena, centinaia di costumi (molti dei quali scintillanti), un numeroso corpo di ballo e tanti numeri coreografici spettacolari.
Chi l’ha detto che a Broadway per arricchirsi bisogna produrre un grande successo? E se si potesse invece diventare milionari mettendo in scena un flop?- questi gli interrogativi che si pongono i due protagonisti. Basta trovare il peggior copione, il cast più scalcinato, un regista incapace e intascare i soldi dei finanziatori. Ma che succede se lo spettacolo si rivela, contro ogni previsione, il più grande successo di tutti i tempi? È così che, per l’improvvisata coppia di manager, cominciano i guai; tra ingenue e corteggiatissime vecchiette, procaci segretarie-soubrette, imbrogli e prigioni, i due si troveranno a raggiungere inaspettati successi.


NOTIZIE
La sfida di Iacchetti
Enzo Iacchetti si lancia in una nuova avventura. Porterà in scena un musical, tra lustrini, paillettes e momenti di irresistibile comicità.

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace