Microdocumentari. Questa è l’ultima frontiera della scienza. Almeno in tv. E così su Bonsai Tv (canale 10 di Alice Home TV e web TV), dove tutto è un po’ in miniatura, assistiamo ad un piccolo capolavoro linguistico che unisce alla divulgazione il dono della sintesi e il taglio accattivante dell’ironia per un ciclo di 20 puntate da 5 minuti che raccontano i risultati più curiosi in materia di natura e società.
Il programma si chiama “Focus on Top” e nasce dalla collaborazione con Focus.it, il sito internet del mensile edito da Gruner+Jahr/Mondadori, che si è occupato dei contenuti scientifici e redazionali, e Bonsai TV, che ne ha curato la produzione artistica.
Il risultato ha le dimensioni di una classifica in cinque punti all’apparenza surreali che radunano in una serissima graduatoria dall’alto profilo razionale gli aspetti più insospettabili del fenomeno analizzato all’occorrenza.
Si comincia con “Le 5 parti del corpo meno utilizzate”. I denti del giudizio e il coccige vi dicono niente? E si prosegue con “I 5 piatti etnici più disgustosi del mondo” fino ad arrivare alle stramberie di “Le 5 invenzioni che farebbero schiattare di invidia MacGyver ma che funzionano davvero”. E questo per chi è nato prima del 1990 è decisamente un impegno improrogabile…
“Focus on Top” andrà in onda dal 24 marzo su Focus.it e su Bonsai TV (canale 10 di Alice Home TV e web TV Yalp), dalle 14:00 alle 15:00 (in replica il venerdì, dalle 20:30). Il programma sarà inoltre disponibile su You Tube.


NOTIZIE
La scienza in classifica
La divulgazione in formato Top Five per conoscere gli aspetti più strampalati di natura e società. Su Bonsai Tv.

25.03.2010 - Autore: Ludovica Sanfelice