

NOTIZIE
La rivincita di Valeria
Valeria Marini, con "La Palestra" su Canale 5 la rivincita della ex-bambola

12.04.2007 - Autore: Mimma Orazi
Ed ecco Valeria. Bella, raggiante e super in forma. Sempre sexy, ma meno vamp di come la ricordavamo Valeria Marini torna oggi nuovamente a calarsi nel ruolo di attrice, dopo un biennio all’insegna delle partecipazioni in televisione, con la nuova fiction “La Palestra” di Pier Francesco Pingitore che Canale 5 manda in onda in prima serata alle ore 21:00 a partire da giovedì 16 gennaio.
Il 2003 d’altra parte, si annuncia per Valeria come l’anno della rivincita. Un risultato che la Marini sta ottenendo grazie alla “ricostruzione” del suo personaggio avvenuta attraverso le ospitate e la partecipazione in programmi tv come “Quelli che il calcio” (la scorsa stagione quando commentava le vicende della “sua” Fiorentina per lo show di RAI Due) e più recentemente alla incoronazione come star del buonismo con la lettura della “posta del cuore” nello show domenicale di Maurizio Costanzo “Buona Domenica”. Per non parlare della ormai storica (e stoica) difesa contro tutto e contro tutti del suo compagno Vittorio Cecchi Gori nel corso del 2002. Una performance che è valsa l’affetto di milioni di telespettatori alla Marini che hanno ritrovato nell’ex-diva dalle forme prorompenti e dai capelli platinati una donna da ammirare e da apprezzare non solo per le doti professionali e per l’avvenenza fisica, ma soprattutto per il carattere e per la grande passionalità.
Non è forse un caso che la nuova Valeria Marini sia partita dalla televisione per ritrovarsi attrice ancora una volta nel ruolo di attrice. La sua prima apparizione televisiva è nel programma “Luna di Miele” con Gabriella Carlucci e Gianfranco D’Angelo. Nel 1991 il regista Pingitore la nota e la trasforma in vedette di punta del programma satirico di RAI uno “Saluti e Baci” da dove la Marini sostituisce Pamela Prati. Nel ‘92 è ancora protagonista dello show di Pingitore “Bucce di Banana”. E’ il regista romano a farla debuttare sul grande schermo con la commedia “Gole ruggenti”, al fianco del trio Leo Gullotta, Pippo Franco e Pamela Prati. Nel 1995 esordisce nella fiction televisiva “Sorellina”, per la regia di Lamberto Bava e di lì il passo verso il cinema è breve. Lo spagnolo Bigas Luna la sceglie come protagonista nella pellicola “Bambola”. Due anni più tardi è la volta di Alberto Sordi che le propone di interpretare una avvenente infermiera nel film “Incontri proibiti”. Nel 1999 partecipa al serial televisivo di RAI Uno “Pepe Carvalho”, per la regia di Franco Giraldi. Poi il teatro con Patroni Griffi (“L’angelo azzurro”) e poi il silenzio.
I colleghi, i registi, i critici la definivano insopportabilmente “diva”, troppo consapevole del suo ruolo di icona sexy nell’immaginario degli italiani per essere simpatica. Oggi Valeria appare cambiata, migliore. Questo ritorno in televisione su Canale 5 con la fiction “La Palestra” sembra dimostrarlo.