La Rai segue la seconda edizione della rassegna cinematografica romana con collegamenti in diretta, servizi, interviste e commenti nei telegiornali, nei giornali radio e nelle rubriche delle tre reti, e partecipa presentando film prodotti o coprodotti. In concorso “La giusta distanza” di Carlo Mazzacurati e in anteprima l’attesa anticipazione di “Winx Club - Il Segreto del Regno Perduto”, film d’animazione di Iginio Straffi.
Prodotto dalla Fandango di Domenico Procacci in collaborazione con Rai Cinema e distribuito dalla 01 Distribution (l’uscita nelle sale è fissata al 20 ottobre), “La giusta distanza” prende il titolo dal distacco che, secondo Mazzacurati, un giornalista dovrebbe saper tenere tra sé e la notizia: non troppo lontano da sembrare indifferente, ma nemmeno troppo vicino da essere abbagliato dall’emozione.
Winx Club - Il Segreto del Regno Perduto, prodotto da Rainbow in collaborazione con Rai Fiction, distribuito da 01 Distribution (nei cinema dal 30 novembre) e diretto da Iginio Straffi sarà presentato come Evento speciale nella sezione Alice nella Città in un’edizione di 35 minuti sugli 85 totali. Questo film di animazione nasce dall’esperienza e dalla fortunata invenzione delle tre serie televisive di “Winx” che dal 2004 sono state trasmesse in 130 paesi con straordinario successo.
La Rai seguirà il Festival con diversi programmi:
il TG1 prevede commenti e interviste in tutte le edizioni. Vincenzo Mollica, Tonino Pinto e Paolo Sommaruga sono gli inviati del TG1 all’Auditorium di Roma dal 18 al 27 ottobre per fornire giorno per giorno servizi, interviste e commenti sui film e i personaggi della Festa cinematografica a tutte le edizioni del Telegiornale. Sommaruga si ritaglierà uno spazio anche nel corso di “Unomattina” con un collegamento intorno alle 8.40, con Elisa Anzaldo e Duilio Gianmaria del Tg1.
Il TG2 prevede uno speciale ogni mattina. Oltre ai collegamenti e ai servizi in tutte le edizioni della testata giornalistica, uno spazio speciale di 15 minuti sarà dedicato ai film e alle star alla ribalta della Festa del Cinema tutte le mattine nella rubrica Cine Matinée in onda dalle 10.00 alle 11.00. Saranno Gianni Gaspari, Francesco Festuccia e Cinzia Terlizzi gli inviati del TG2 alla rassegna romana.
Il TG3 propone una diretta nell’edizione delle 12. Per tutta la durata della Festa, la redazione Cultura del TG3, guidata da Paola Sensini, seguirà con servizi e incontri la rassegna cinematografica. In particolare, ogni giorno verrà trasmesso in diretta dal Parco della Musica un approfondimento di 3 minuti e mezzo all’interno del TG3 delle 12.00 condotto da Margherita Ferrandino. Altri servizi quotidiani andranno in onda nelle edizioni delle 14.00 e delle 19.00, come pure nella striscia notturna di Night News seguti da Teresa Marchesi.
Su Raiuno, in occasione della Festa del Cinema di Roma, Gigi Marzullo continua la sua rubrica Cinematografo, in onda in terza serata per tutte le giornate della rassegna. Uno spazio in cui il conduttore interverrà sulle novità stilistiche dei film proiettati e sulle performance delle star con ospiti scelti tra critici e cineasti di primo piano.


NOTIZIE
La Rai segue la II edizione di "Cinema. Festa Internazionale di Roma"

19.10.2007 - Autore: Nexta