Sara, giovane avatar di Second Life, è la protagonista della prima fiction italiana interamente realizzata nel mondo virtuale Linden Lab. “SMS – scegli metodi sicuri”, progetto realizzato da Intermedia in collaborazione con ISN Virtual Worlds, racconta, in 20 episodi in onda dal 20 dicembre sulla web tv www.intermedianews.tv e sul sito www.sceglitu.it, i momenti di vita, le prime esperienze e gli “inconvenienti” che possono capitare ad un’adolescente non troppo informata.
Il primo colpo di fulmine, il rapporto non facile con la sorella, le confidenze con la migliore amica: situazioni in cui si ritrovano spesso le ragazze (e non) d’oggi che vivono nella real life.
La fiction, prodotta da ISN Virtual Worlds (www.isn-secondlife.com) per la regia di Roberta Cirillo, in ‘arte’ Loren Merlin, rappresenta la più recente iniziativa di “Scegli Tu” il progetto di promozione della contraccezione realizzato dalla Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia, con il Patrocinio del Ministero per le Pari Opportunità.
Ancora una volta Second Life si dimostra un contenitore utile, non solo a fare nuove conoscenze o ad ampliare i propri business ma anche a divulgare importanti messaggi legati al mondo dei giovani che si apprestano a fare nuove esperienze.
“Questo lavoro è stato un'impresa ardua quanto affascinante – commenta Roberta Cirillo, regista di SMS e da anni impegnata nel mondo della televisione come regista ed esperta di post produzione video in Real Life - e benchè sia abituata anche a lavorare in grafica 3D, nel mondo di Second Life ho dovuto costruirmi una nuova esperienza, per far fronte alle risorse necessarie a comunicare con un linguaggio mediatico inevitabilmente diverso, che ci ha portato alla realizzazione di una fiction la cui durata supera i 60 minuti."
La Fiction “SMS – SCEGLI METODI SICURI” è infatti uno strumento innovativo anche nella modalità di realizzazione. Ambientata in diverse location, tra le quali anche l’Isola virtuale Milano Italia inserita nel Continente italiano Prometeo, è stata creata utilizzando la grafica 3D: il “linguaggio” più accattivante per le nuove generazioni che in questo caso si è evoluto ulteriormente permettendo agli avatar di esprimere le loro emozioni e stati d’animo attraverso la mimica facciale.
"Dopo molte ricerche, e tanta collaborazione da parte dei ragazzi che seguivano con i loro avatar le mie direttive in orari impossibili – continua Roberta Cirillo -, ne è uscito un lavoro che sorprenderà soprattutto i residenti abituali di Second Life: perchè in questo film gli avatar non solo parlano muovendo le labbra ma piangono, ridono, si arrabbiano, gesticolano... insomma recitano come attori veri."
Realizzato completamente in Second Life “SMS – SCEGLI METODI SICURI” annovera nel suo cast alcuni tra i più grandi professioni nel settore del doppiaggio cinematografico che hanno reso, con la loro virtuale partecipazione, il prodotto ancora più piacevole e interessante. Tra questi sarà facile riconoscere la voce di Cristina Boraschi, nota ai più come la voce di Julia Roberts, Meg Ryan, Sandra Bullock, Gwynet Paltrow, che ha deciso di partecipare a questo grande progetto di educazione sessuale rivolto ai giovani.
La colonna sonora di SMS è stata realizzata da Luca Nesti, popolare cantautore in Second Life.


NOTIZIE
La prima fiction italiana su Second Life
Si intitola 'SMS - scegli metodi sicuri' e promuove l'educazione sessuale per i giovani la fiction italiana visibile solo su Second Life

12.12.2007 - Autore: Nexta