

NOTIZIE
La nuova serie tv "Oz": un carcere di plexiglas
Emerald City è una prigione di massima sicurezza. Oz è una sezione speciale del carcere di Emerald City. Ad Oz i prigionieri godono di un particolare trattamento. Invece di stare dietro le tradizionali sbarre, stanno dietro a muri di plexiglas trasparenti.

19.05.2009 - Autore: Laura Pinzauti
Emerald City è una prigione di massima sicurezza. Oz è una sezione speciale del carcere di Emerald City. Ad Oz i prigionieri godono di un particolare trattamento. Invece di stare dietro le tradizionali sbarre, stanno dietro a muri di plexiglas trasparenti. Però tutto questo non avviene veramente in un carcere allavanguardia; ma nella terza stagione di \"Oz\", una serie tv prodotta dalla Hbo, in onda tutti i lunedì alle 22.45 su telepiù bianco. Girato interamente a New York, il telefilm, è prodotto da Barry Levinson autore di \"Rain Man\" e \"Sleepers\" e scritto da Tom Fontana, già sceneggiatore di Homicide(anche questo in onda su telepiù fino allo scorso inverno). Ha avuto molto successo sia di pubblico che di critica in America. Ha anche vinto il CableACE award, riservato alle televisioni via cavo. Fino ad ora negli Stati Uniti sono state girate e messe in onda quattro serie. In Italia Telepiù sta mostrando in anteprima la terza. Ogni serie di \"Oz\" non ha più di otto episodi. I produttori hanno fatto questa scelta sia per motivi economici che per venire incontro ai notevoli impegni esterni degli attori. Nella terza stagione la regia degli episodi è stata affidata ad attori celebri. Ogni episodio ha delle caratteristiche uniche. Lelenco degli attori-registi è molto lungo: da Matt Dillon a Chazz Palminteri, da Terry Kinney a Steve Buscemi per concludere con la celebre protagonista di Pomodori verdi fritti alla fermata del treno e Misery non deve morire, Kathy Bates. I personaggi che popolano il carcere di Oz sono vari. Ci sono bianchi e neri, ispanici ed italiani, irlandesi e musulmani, carcerati e guardie. In questo telefilm non cè spazio per il buonismo e la melassa. I protagonisti sono feroci omicidi che uccidono e poi mangiano il cadavere, assassini di bambini, spacciatori, ladri, pedofili. Tra i detenuti non ci sono eroi, solo cattivi. Tra i detenuti fa la sua speciale apparizione anche il cantante LL Cool J, già protagonista di Bulworth, nella parte di JD Walzer, un truffatore. Tiene le fila del carcere Tim Mc Manus, interpretato da Terry Kinney, direttore idealista e dal volto umano, indagato per molestie sessuali nella terza serie. Lo aiutano la suora Peter Marie Reimondo, interpretata da Rita Moreno, e il cappellano padre Mukada, interpretato da. B.D. Wong. I due religiosi sono i consiglieri spirituali ed a volte gli psicologi dei detenuti. Poi cè la dottoressa Natahn, interpretata da Lauren Velex, che piuttosto che passare sopra ad uningiustizia si farebbe licenziare e Diane Wittsely, interpretata da Edie Falco, guardia carceraria, che per far soldi arriva a vendere le sigarette ai detenuti.