NOTIZIE

La mia droga si chiama Lost

La serie continua oltre la serie attraverso aste di cimeli e l'uscita del cofanetto Complete Collection.

Lost Complete Collection

24.08.2010 - Autore: Ludovica Sanfelice
Non passa giorno senza che i giornali e il web continuino a registrare l’eco della serie “Lost”. Da un lato la sigla finale risuona ancora nelle orecchie di quei fan che proprio non si rassegnano a certe omissioni della trama, dall’altro attori, produttori e autori continuano ad intonare il richiamo soffiando in un corno cui bisognerebbe resistere se non legandosi al divano per lo meno tappandosi le orecchie e canticchiando sigle di altre serie tv così da non sentire più neanche una parola.

Solo domenica mettendo all’asta i propri cimeli hawaiani, lo show ha rastrellato la bellezza di oltre 900 mila dollari. In palio: vestiti, borracce, pagine della sceneggiatura battute a 18mila dollari, il furgone della Dharma e persino la sedia a rotelle di Locke e un pezzo della fusoliera del volo 815 della Oceanic Airlines.

Se l’asta è un affare piuttosto consueto al termine delle riprese, questa in particolare si è rivelata uno show per gli appassionati che hanno partecipato pagando il biglietto d’ingresso (42 dollaroni) ad un hangar del Santa Monica Municipal Airport, per l’occasione trasformato in un pezzo di quell’Isola che a dispetto di tutto continua a spostarsi.

Questa è in fondo la forza originale di uno show che ha sempre prosperato fuori dallo show e si è infilato negli interstizi della rete con suggestioni, siti a supporto, notizie finte, ricostruzioni e testimonianze raccolte sotto forma di mockumentary, parodie, sketch e via dicendo.

Questo più quello più quello più quello hanno generato un universo parallelo e quasi acido da cui è difficile staccarsi anche se chi produce questa droga pregiata (addicted non è mica un termine casuale…) ha tassativamente escluso la possibilità di portare la serie sul grande schermo o pensare ad un sequel, un prequel, un reboot, quel che sia…

A insinuare qualche dubbio ci pensa però il cofanetto Complete Collection che in America entra in commercio il 24 agosto. Tra gadgets, interviste e contenuti speciali spiccano i famigerati 11 minuti inediti del finale. Il mini-special dal titolo “The New Man in Charge” è -guarda il caso- malauguratamente finito su YouTube con qualche giorno di anticipo mandando in cortocircuito il già fragile equilibrio dei fanatici lostiani che in anteprima hanno aperto una finestra sulle avventure di Ben ed Hurley rimasti a guardia dell’isola per sostituire Jacob e per offrirci qualche spiegazione in più sulla presenza degli orsi polari sull’Isola tropicale, sulle ragioni per cui le donne non riescono a portare a termine le gravidanze e per continuare sadicamente a torturarci con il personaggio di Walt… Dalle parti di Hollywood hanno prodotto spin-off per molto meno.

E’ giunto quindi il momento di arrenderci all’evidenza: come in un domino con caselle (rigorosamente bianche e nere) la serie sta di nuovo suonando il corno tentatore, se continuiamo ad ascoltare il gioco potrebbe durare all’infinito senza che lo show faccia neanche lo sforzo di andare più in onda… Capolavoro!

Se proprio non potete resistere a questa sirena del Pacifico, alla modica cifra di $229.99 per la versione DVD e di $279.99 per la versione in Blu-Ray Disc, potrete continuare a sentirvi ancora e ancora lost in Lost.
FILM E PERSONE