NOTIZIE

La guerra dell'informazione

Sia sui canali angloamericani che giungono via satellite che sui nostri palinsesti sono molti i programmi che dedicano tempo e spazio agli approfondimenti sul conflitto in Iraq.

Iraq war

12.04.2007 - Autore: Francesca Camerino
Siamo in pieno corso di una guerra tra Stati Uniti e Iraq, un conflitto che sembra non coinvolgerci poi tanto. Eppure è così vicino... In compenso sui nostri teleschermi è in corso un\' altra guerra: quella dell'informazione. Sia sui canali angloamericani che giungono via satellite che sui nostri palinsesti sono molti i programmi che dedicano tempo e spazio agli approfondimenti sul conflitto in Iraq. Oggi rispetto alla Guerra del golfo del 1991 la tecnica di informazione sembra notevolmente differente. C' è un continuo scorrere di immagini che mostrano una guerra in atto anche grazie all'apporto della tv regionale araba e al potenziamento della rete Internet che danno vita a differenti punti di vista.   Mentre i canali che la fanno da padroni sono quelli di informazione statunitense come CNN, Fox News e NBC che offrono una copertura capillare degli eventi ma non sono da meno quelli anglosassoni come BBC e Sky News.   Sui nostri palinsesti ci sono una miriade di programmi che catturano il pubblico a cominciare da "Porta a Porta" trasmesso dal lunedì al giovedì in seconda serata su Raiuno che condotto da Bruno Vespa accoglie ospiti famosi e protagonisti meno conosciuti, personaggi politici e del mondo dello spettacolo, tutti a testimoniare il loro punto vista sul conflitto. Non mancano collegamenti con il fronte della guerra grazie agli inviati speciali dalle principali zone coinvolte.   "Excalibur" programma in onda in prima serata il venerdì su Raidue nel corso del quale insieme ad Antonio Socci, politici, intellettuali, giornalisti approfondiscono gli eventi che dall'Iraq stanno tenendo il mondo con il fiato sospeso. Particolare attenzione viene dedicata anche all'analisi delle diverse posizioni che in questo ultimo periodo si presentano sulla scena internazionale.   Su Raitre c'è poi il giornalista Giovanni Floris con "Ballarò" in onda il martedì alle 21.00 che proprio con le puntate sulla guerra ha aumentato gli ascolti raggiungendo un 14% di share non preannunciato.   Poi, ci sono anche i reportage di "Terra!", trasmissione d'attualità giornalistica del Tg in onda settimanalmente su Canale 5 che diretta da Enrico Mentana e a cura di Lamberto Sposini viene condotta dall'inviato Toni Capuozzo. Offre servizi legati alla guerra approfondendo le novità, con uno stile asciutto e sobrio.   Per ultimo c'è da segnalare "8 ½" in onda su La7 dal lunedì al venerdì alle 20.30 dove i padroni di casa Giuliano Ferrara e Luca Sofri interrogano i personaggi più interessanti della scena politica sugli inquietanti eventi che travolgono l'Iraq.
FILM E PERSONE