Sulle angherie del caro Dr. House scorreranno i titoli di coda. La Fox ha infatti ufficializzato che la stagione in corso sarà l’ultima batteria. “E’ difficile immaginare il network senza House” aveva ammesso Kevin Reilly, presidente di Fox Entertainment, rivolgendosi alla Television Critics Association durante il press tour di inizio anno. La temuta decisione, rimandata in quella occasione, è però arrivata a concretizzarsi quando il creatore David Shore, in pressing per ottenere rapide risposte e regalare al suo personaggio un’uscita di scena come si deve, ha capito che la story line aveva già imboccato la via dell’addio. E con il sostegno dei produttori esecutivi Katie Jacobs e Hugh Laurie, nel doppio ruolo di star della serie, ha tratto il dado.
“Con grande rammarico, e con un groppo in gola, rispettiamo la decisione presa da Hugh, David e Katie” ha dichiarato Reilly, “c’è solo un Dr. House. Per otto stagioni, l’intero team dello show, ci ha dato un personaggio e delle storie tra i più irresistibili ed efficaci mai visti sul piccolo schermo”.
Non c’è a questo punto neanche da augurarsi che qualche altro network acquisti lo show e continui a produrlo altrove come è successo in passato a serie di successo (vedi Medium e Scrubs). House ha già rimediato a grosse perdite nel cast e vanta una storia bellissima. "Ad aprile di quest'anno avremo completato 177 episodi, che sono circa 175 in più di quanto ci potessimo aspettare nel 2004" hanno dichiarato Laurie & co. Dopo un esordio piuttosto silenzioso la serie ha infatti saputo conquistare il pubblico passo a passo fino a collocarsi tra i fuoriclasse della Fox. Abusare di un simile patrimonio, oltre ad essere un rischio, sarebbe un indegno trattamento.
Figuriamoci se uno come House vorrebbe morire di vecchiaia…


NOTIZIE
La Fox dice addio al Dr. House
Il micidiale diagnosta andrà in pensione al termine dell'ottava stagione

09.02.2012 - Autore: Ludovica Sanfelice