NOTIZIE

La famiglia della giungla

Eliza Thornberry, dodicenne occhialuta dalla simpatia travolgente è la protagonista de "La famiglia della giungla", lungometraggio animato in arrivo nelle sale italiane dal 18 aprile.

La famiglia della giungla

19.05.2009 - Autore: Cristina Cucciniello
Eliza Thornberry, dodicenne occhialuta dalla simpatia travolgente è la protagonista de "La famiglia della giungla",lungometraggio animato in arrivo nelle sale italiane dal 18 aprile distribuito da U.I.P.   Il film, prodotto e distribuito dalla Paramount Pictures, è stato presentato in anteprima per l'Italia all'apertura di Cartoons on the Bay, prestigiosa manifestazione che ogni anno propone il meglio dell'animazione internazionale nello splendido scenario di Positano.   Eliza è nota al pubblico americano per essere la protagonista della serie animata "The wild Thornberrys", prodotta da Nickelodeon Movies e candidata al premio Emmy per la stagione 2000/2001. La famiglia Thornberrys è davvero tutta speciale. Si muove con disinvoltura tra le strade di Londra così come nelle pianure africane. In più, Eliza ha un dono particolare: sa parlare con gli animali.   Questa nuova avventura dei Thornberrys, una famiglia di veri spiriti liberi, nasce dall'iniziativa dei creatori della serie tv, la disegnatrice americana Arlene Klasky e l'animatore ungherese Gabor Csupo. Insieme, i due hanno creato la Klasky Csupo Inc., divenuta nell'ultimo decennio la società di produzione indipendente leader nel settore dell'animazione.   Dall'amore fra due persone provenienti da paesi lontanissimi fra loro, 20 anni fa, è nata una società che nel tempo ha saputo collezionare successi come Rugrats e I Simpson, serie divenute dei veri cult in tutto il mondo. La Klasky Csupo sbarca al cinema nel 1998, con "Rugrats - il film". Nel 2002 ha ripetuto quell'operazione portando sul grande schermo le avventure dei Thornberrys ottenendo negli USA un grande successo.   Il film è da non perdere soprattutto per la cura e l'attenzione ai dettagli con cui è stato realizzato. Dalla trama, avvincente e mozzafiato, capace di affascinare anche un pubblico adulto, all'animazione, dinamica e leggera, che ci regale personaggi dai tratti poco realistici, ma assolutamente accattivanti. Gli sfondi, come già nella serie, rendono giustizia alla bellezza dei paesaggi africani. Le tonalità scelte rimandano tutte alla profondità dei tramonti equatoriali. Gli animali, veri protagonisti della storia, sono realizzati con estrema accuratezza.   Un capitolo a parte riguarda la colonna sonora del film, affidata ad artisti come Sting, Peter Gabriel, Paul Simon, Youssou N Dour e Shaggy. La canzone "Father and Daughter", dedicata alla splendido rapporto fra Eliza e suo padre Nigel, tra l'altro ha avuto una nomination all'Oscar 2003.   In definitiva, "La famiglia della giungla" è un film incantevole, uno straordinario messaggio di pace fra il mondo degli umani e quello degli animali.
FILM E PERSONE