La celebrazione di personaggi mitici, legati alla carriera artistica e a un privato denso di emozioni e tormenti, è spesso occasione di rielaborazione da parte della tv, così come di gradimento da parte del pubblico. Questo è anche il caso della tormentata e fiabesca storia d’amore tra Maria Callas e Aristotele Onassis. Il mito della “divina” ha fatto il giro del mondo non solo per l’incanto di una voce mai eguagliata, ma anche per le emozioni che la sua relazione col ricchissimo Onassis ha suscitato sin dai tempi del loro primo incontro, avvenuto nel lontano 1957 e per il quale lei, perdutamente innamorata, lasciò il marito suo pigmalione (Giovanni Battista Meneghini).
La tortuosa relazione amorosa tra la cantante lirica e il magnate greco – che mai, tuttavia, la sposò - verrà riproposta sul piccolo schermo nel prossimo autunno (le riprese sono ancora in corso) e sembra proprio che il cast sia all’altezza della situazione: l’interpretazione della Callas è affidata alla giunonica trentunenne Luisa Ranieri (foto), già apprezzata senza veli nel 2004 nel film Eros di Michelangelo Antonioni ed avvezza alla fiction (la ricordiamo al fianco di Luca Zingaretti in Cefalonia). Senza contare lo spot di gradimento nazionalpopolare con cui ha conquistato la simpatia degli spettatori e nel quale pronuncia il celebre tormentone “Antò, fa caldo..”.
Accanto alla Ranieri, nel ruolo di Onassis, ci sarà l’attore francese Gérard Darmon, straordinariamente somigliante all’armatore greco, mentre l’arcinota Serena Autieri interpreterà Athina Lavinos (prima moglie del magnate). Dopo le premiate fatiche de Le stagioni del Cuore, attualmente in replica su Canale 5, Anna Valle darà ulteriore dimostrazione della propria sensibilità interpretativa nei panni dell’altrettanto mitica Jaqueline Kennedy, vedova del defunto presidente americano e moglie in seconde nozze di Aristotele Onassis. La regia di Giorgio Capitani e un cast così eterogeneo prefigurano un prodotto interessante, in bilico tra storia, mito e fiction. Grandi speranze per un’ambiziosa produzione, insomma. Auguriamoci solo che, alla fine, dalla complessità di un amore fiabesco ma tormentato, non si torni alla solita minestra riscaldata di una stucchevole love story formato famiglia.


NOTIZIE
La Divina fiction
Il mito di Maria Callas rivivrà sul piccolo schermo attraverso una fiction che Canale 5 proporrà nel prossimo autunno.

12.04.2007 - Autore: Seralisa Carbone