NOTIZIE

La clinica dove la medicina È ambita

Esiste in Giappone una clinica, in cui ogni problema di carattere sessuale può essere risolto. La Ogenki Clinic è gestita, "... da un geniale professore che in quel di Tokyo l'ha aperta per curare le malattie e le deviazioni sessuali dei giapponesi".

La clinica dell'amore

19.05.2009 - Autore: Roberto Arduini
Titolo: Clinica dell\'amore Casa editrice: Play Press Publishing Autore: Haruka Inui Anno: 1987 Prezzo: Lit.3500   Esiste in Giappone una clinica bidimensionale, in cui ogni problema di carattere sessuale può essere risolto. La Ogenki Clinic (Clinica della salute) è gestita, come si legge nelle prime pagine del manga, ... da un geniale professore che in quel di Tokyo lha aperta per curare le malattie e le deviazioni sessuali dei giapponesi. Si tratta dellinsigne dottor Sawaru Ogekuri (che si può tradurre dal giapponese in colui che palpa il pelo di castagna, con evidenti allusioni), con occhiali, baffetti, pettinatura che ricorda volutamente un prepuzio e una virilità prorompente. Il dottore è assistito dalla sensualissima e abbondantissima infermiera Tatase Ruko. Già il nome è tutto un programma, perché anche in questo caso si tratta di un gioco di parole. Spostando la prima sillaba del cognome infatti si ottiene Tataseru Ko, ovvero la ragazza che si fa picchiare e non per niente l\'infermiera ha connotazioni sado-masochistiche. La ragazza ha il volto tipico delle ragazze dei manga, capelli scuri, occhi grandi e naso all\'insù, ma il suo corpo ha misure perfette, le canoniche 90-60-90. Ruko Tatase ha quasi sempre un\'espressione svampita, ma i lettori sono distratti dal suo seno che sembra esplodere, dalla minigonna mozzafiato e dalle calze bianche sempre in vista. La clinica funziona a pieno regime e cura ogni tipo di malattia e disfunzione sessuale. Casi imbarazzanti come impotenza, eiaculazione precoce, voyeurismo e sadomasochismo vengono diagnosticati, studiati e curati. Le cure miracolose esulano da farmaci o prodotti omeopatici. Per le frigide, le ninfomani, le amanti del cuoio o dei vibratori, la Ogenki Clinic prevede lintervento sul campo, e sul letto del dottor Sawaru. Per i maschietti più titubanti o le lesbiche più convinte invece cè la famosa mossa Tatase Special della seducente Ruko, che non lesina consigli e aiuti sessuali alla disperata e frustratissima clientela. Lespertissima coppia risolve con la stessa maestria anche i casi più inverosimili e le deviazioni più grottesche, come quello di un uomo che non riesce far sesso se non è vestito da supereroe o quello della cosiddetta sindrome della principessa. La clinica dellamore è uscito nel 1987 in Giappone dalla matita di Haruka Inui ed è il primo del genere hentai giunto in Italia. Il titolo ha contribuito non poco al successo del genere manga nel nostro paese. Nonostante i problemi legati alla censura, che infierì pesantemente sulle tavole disegnate, il successo di vendite in Italia fu paragonabile agli exploit di Ken il guerriero. La struttura delle storie si sviluppa in brevi capitoli, lunghi dalle dieci alle quindici pagine, chiamati cartelle cliniche. In ognuna, viene narrato un caso clinico di deviazione sessuale, risolto sempre in maniera grottesca dal dottore Ogekuri, in collaborazione con la sua infermiera. Lo stile del fumetto è un misto tra umorismo ed erotismo, caratteristica tipica di moltissimi manga di questo genere. Lautore però non cade mai nella pura pornografia e anche le scene più hard sono trattate con soluzioni grafiche alternative, con la copertura delle parti intime, con simboli allusivi e pose volutamente maliziose. Inoltre quando non veste la divisa da infermiera, la provocante Ruko indossa provocanti capi sado-maso rigorosamente neri, per la buona riuscita della terapia, come dice in più occasioni. Merita una lettura, sia per la qualità delle tavole illustrate, sia per l\'ironia e l\'intelligenza con cui vengono sviluppati i vari episodi. Dal punto di vista grafico, il manga è sicuramente riconoscibile e ha influenzato non poco molte opere successive. Anche se i due protagonisti sono sempre disposti ad aiutare i loro pazienti, nellultimo numero della serie, il matrimonio tra Ruko Tatase e Sawaru Ogekuri impone un po la fine delle loro continue e reciproche scappatelle sessuali. Ma ancora oggi gruppi di appassionati ricordano con trasporto le doti naturali della bella Ruko. Alcune domande non hanno però ancora trovato risposta. Il dottor Ogekuri e la sua dolce conserte risolveranno i loro problemi sessuali? La bella Ruko troverà mai soddisfazione? Le risposte si possono trovare alla Clinica dellAmore... forse!  
FILM E PERSONE