NOTIZIE

La chiave di volta

Arriva la "Digital Key" la risposta di Sky al Digitale Terrestre. Un nuova rivoluzione tecnologica by Murdoch.

Digital Key

29.10.2009 - Autore: Anna Toppani
E’ grande pochi centimetri. E’ un oggetto ordinario, banale. Eppure ha aperto l’ennesima guerra del decoder. Sky, infatti, per Natale, in vista dei regali, lancerà una “chiavetta” uguale a quella che, normalmente colleghiamo ai nostri computer per archiviare i dati. Gli esperti la chiamano “pen drive”.

La Rai (e anche Mediaset) sbagliava a credere di aver costruito col digitale terrestre un fortino dal quale combattere Sky (tanto da rinunciare a un bel pacchetto di soldi, 370 milioni di euro in sette anni), negando alla piattaforma satellitare di Rupert Murdoch i propri canali targati Rai Sat; ma il vero affronto è stato quando ha iniziato a criptare, per gli utenti del satellite, le partite della Nazionale e altri programmi di punta. Sky, dunque, ha risposto e ha trovato la chiave (anzi la chiavetta) per far saltare il bunker nemico.

Questa chiavetta andrà sistemata in un vano USB sul retro dei decoder di Sky. Non tutti però sono predisposti ad accoglierla: solo i decoder MySky ad alta definizione e alcuni decoder MySky di recente fabbricazione. La chiavetta andrà collegata al cavo della vecchia antenna (quella storica) e permetterà di ricevere così i canali in digitale terrestre, a cominciare da quelli di Rai e Mediaset funzionando, di fatto, come un decoder, come un ricevitore, sia pure tascabile. All’abbonato, così, non resterà che utilizzare il solo telecomando Sky che nel menu dei canali riserverà al digitale terrestre una sezione: Rai Uno avrà la posizione 5001, RaiDue la 5002, RaiTre la 5003, e così a seguire. Per chi decide di abbonarsi a Sky a Natale, la chiavetta, a quanto pare, sarà in omaggio; mentre per chi è già abbonato dovrebbe avere un costo di 19 euro, che comunque è inferiore a quello del decoder del digitale terrestre che parte da 27 euro.

E l’offensiva di Sky non si ferma qui. Entro la fine del 2010, sarà ampliata anche l’offerta di canali in alta definizione che ha già visto abbonarsi un milione di italiani. E poi si potranno acquistare televisori sempre in Hd a metà prezzo.

Una battaglia vera e propria a colpi di decoder e di chiavette. Noi, comunque, rimaniamo a guardare.

FILM E PERSONE