NOTIZIE

La Bella e il Cervellone

Un reality leggero e spensierato mette a confronto bellissime ragazze dall'innegabile fascino con geni dell'informatica decisamente privi di sex-appeal

La bella e il cervellone

19.05.2009 - Autore: Rita Cosentino
Sette bellissime ragazze che non brillano per il loro acume, e sette intelligentissimi ragazzi dal sex appeal pari approssimativamente allo zero. Riuscite ad immaginare cosa potrebbe succedere se fossero costretti a convivere per un certo periodo nella stessa casa? Imparerebbero qualcosa dalle rispettive debolezze e punti di forza? Da queste domande è nato La Bella e il Cervellone (The Beauty and the Geek), il reality show definito da Variety «un esperimento sociale, dove la metà dei partecipanti non sa come essere “sociale” e l’altra metà non sa cosa vuol dire esperimento».

Leggero e spensierato, il programma, prodotto da Ashton Kutcher, noto per essere il baby fidanzato di Demi Moore, e scritto da Nick Santora (tra gli sceneggiatori di Law & Order e de I Sopranos), dopo aver fatto registrare ottimi ascolti negli Stati Uniti, debutta in Italia a partire dal 20 giugno, ogni martedì alle 21:55, su FoxLife (canale 111 di SKY). La formula è semplice. Più o meno tutti ricordano di avere avuto un compagno di scuola con brufoli, occhiali, e tutti insopportabili 9 in pagella, che magari è stato vittima delle lusinghe, assolutamente ironiche, delle compagne belle e ambite da tutti.

‘La Bella e il Cervellone’ forza un po’ la situazione mettendo assieme sotto uno stesso tetto questa insolita miscela, creando delle coppie e raccontandone le evoluzioni. Riusciranno le bellissime a trasformare i secchioni in giovanotti più attenti alla moda e alle grazie femminili? Potranno i “cervelloni” convertire le adorabili partner a interessi intellettualmente più impegnativi di un fondotinta? Le varie coppie si contenderanno la vittoria a colpi di sfide abbastanza impegnative.

I ragazzi dovranno cimentarsi in gare di ballo, test che comprovino la loro conoscenza del mondo della moda femminile e ottenere i fatidici “numeri di telefono” per il primo incontro; le ragazze dovranno impegnarsi in gare di spelling, conoscenza del mondo dei motori e dell’inavvicinabile mondo della matematica…La coppia che riuscirà ad amalgamare meglio i due mondi, si aggiudicherà un superpremio di 250 mila dollari.

FILM E PERSONE