NOTIZIE

La 58ma Mostra in tv

Tutti gli appuntamenti di Tele+ per seguire dal 29 agosto all'8 settembre gli eventi della Mostra del Cinema di Venezia.

Festival di Venezia

12.04.2007 - Autore: Adele de Gennaro
E\' iniziato il count-down per la 58ma Mostra Internazionale del Cinema di Venezia in programma dal 29 agosto all\'8 settembre e per tutti i cinefili che quest\'anno non potranno essere presenti al Lido non resta che armarsi di telecomando. Essenziale però essere abbonati alla pay-tv dato che sulla Rai si vedrà davvero qualche briciola del Festival. A fare la parte del leone nella programmazione dedicata all\'evento cinematografico è anche quest\'anno Tele+ , nella duplice veste di broadcaster e di produttore. Un impegno che testimonia il rapporto sempre più stretto fra la pay tv e il cinema che non a caso rappresenta circa l\'80% del tempo di trasmissione sui canali tv dell\'offerta premium. Sarà dunque Tele+ a trasmettere le serate di apertura e di chiusura della Mostra, tutte le conferenze stampa e le passerelle dei film in concorso (quaranta in tutto, divisti in due sezioni in gara per il Leone d\'Oro e il Leone dell\'Anno) nonchè diversi appuntamenti quotidiani di cronaca. Ma vediamo la programmazione completa. La cerimonia d\'inaugurazione, prodotta e trasmessa in diretta da Tele+, sarà tenuta a battesimo da una madrina d\'eccezione: Stefania Rocca. Considerata una delle migliori attrici della sua generazione, dopo il film \"Heaven\" di Tom Tyklwer e il nuovo kolossal di Raiuno \"Resurrezione\" (tratto dall\'omonimo romanzo di Tolstoj) con la regia dei fratelli Taviani, recentemente la Rocca è stata anche coprotagonista di \"Hotel\", l\'ultimo film di Mike Figgis. Ma l\'attrice torinese, sempre più eclettica, continua a dividersi con disinvoltura fra cinema, tv e teatro tanto che, subito dopo lo spettacolo teatrale \"Le polygraphe\" di Lepage, è volata a Budapest dove attualmente sta girando \"Dracula\", un film per la Rai con Giancarlo Giannini e Patrick Bergin per la regia di Young Roger. Durante gli undici giorni del festival inoltre Tele+ seguirà la manifestazione con un appuntamento quotidiano a cura di David Grieco, \"Il giornale del cinema a Venezia\". Il magazine, in onda ogni sera alle 20,25 e in replica alle 22,30, presenterà servizi di cronaca, interviste, notizie in anteprima sugli avvenimenti della rassegna e il commento in diretta della passerella del film in concorso. L\'8 settembre, ultimo giorno della rassegna, la pay tv trasmetterà la cerimonia di premiazione e di chiusura (anche questa prodotta dalla stessa Tele+) che, oltre ad interviste e commenti a caldo di tutti i premiati, sarà ulteriormente arricchita da un servizio sul dietro le quinte della Mostra. E non è ancora finita. Nello stesso giorno alle 18 Tele+ trasmetterà uno speciale riassuntivo della manifestazione, una sorta di diario di tutte le edizioni del Giornale del Cinema a Venezia. Se poi appertenete alla categoria dei cinefili incalliti e siete troppo impazienti per attendere la cerimonia di apertura della 58ma edizione, non vi resta che accendere il televisore cinque giorni prima. A pochi giorni dal via ufficiale della 58ma Mostra, Tele + trasmetterà il 24 agosto alle 22,45 uno speciale sul meglio delle immagini, delle passerelle e delle cerimonie delle precedenti kermesse veneziane dal 1999 ad oggi.  
FILM E PERSONE