Kontroll
2004, Ungheria; di Nimrod Antal
Il film rivelazione della giovane cinematografia europea proviene dall’Ungheria, ed è un thriller inquietante e comico, frenetico e visionario, oscuro e coinvolgente: la storia dei controllori della metropolitana di Budapest.
Pluripremiato nei festival europei, Kontroll è l’opera prima del giovane regista Nimrod Antal, interamente ambientata all’interno della metropolitana di Budapest.
Non vediamo mai la luce ma solo metallici passaggi grigi, fredde luci al neon, banchine e prospettive tagliate strette intorno ad una umanità allucinata.
In questo mondo sotterraneo prende forma la marginalità, e divenbtano protagonisti i tanto odiati controllori.
La linea sud è il tratto più famigerato, ed è affidato ai controlli di una improbabile squadra, piuttosto inefficiente, tra cui un narcolettico, un simpatico vecchietto, un ragazzone ingenuo.
Ogni giorno devono affrontare il loro compito alla maniera ungherese: senza nessuna divisa i controllori si aggirano guardinghi sulle banchine, e non appena salgono sul treno infilano rapidi la fascia al braccio e intimano ai passeggeri “biglietto o abbonamento?”.
Peccato che ad aspettarli ci siano le risposte non proprio affabili del mondo dei passeggeri, quelli del “di sopra”, puttanieri, travestiti, paranoici, frustrati, che riescono a mettere in crisi e perfino a torturare i malcapitati protagonisti.
Così che il gruppetto di control-terroristi sembra vittima di un mondo ancora più folle di quanto riescano a prevedere, da cui tentano di fuggire e che li emargina.
Carrellate esilaranti e demenziali costruiscono la metaforica lotta tra il mondo di sopra e quello di sotto, i normali e gli esclusi, confondendo i limiti della reale ambientazione , per condurci poi come in una spirale dentro le vicende, dietro le quinte, tra tunnel, condutture, insensati railing, sfide lungo i binari.
Finchè diventa praticamente impossibile distinguere reale e visionario, sogno e incubo, verità o bugie dietro cui si nasconde il protagonista, il capobanda, che ha rinunciato ad una carriera promettente, a portare a termine i suoi progetti, e si è rifugiato nel sottosuolo che è quell’ inferno simbolico che ognuno di noi si porta dentro, e si trascina dietro nel suo bagaglio. La ricerca di un misterioso assassino diventerà per lui la ricerca dentro di sè, sempre più verso il fondo, per prepararsi al railing finale.


NOTIZIE
Kontroll
Il film rivelazione della giovane cinematografia europea proviene dall'Ungheria, ed è un thriller inquietante e comico, frenetico e visionario, oscuro e coinvolgente: la storia dei controllori della metropolitana di Budapest

12.04.2007 - Autore: M.S.