NOTIZIE

Koda, fratello orso

Finalmente arriva nelle sale a partire dal prossimo 5 marzo la nuova creatura Disney, "Koda, fratello orso". Un meraviglioso racconto animato.

Koda, fratello orso

19.05.2009 - Autore: Teresa Manuela Plati
Colori luminosi, spazi aperti, farfalle variopinte e buffi scoiattoli fanno da perfetta cornice al nuovo racconto animato della Disney, ”Koda, fratello orso”, in uscita nella sale il prossimo 5 marzo.   Foresta americana: Kenai (Joaquin Phoenix), è il più piccolo e il più irrequieto di tre fratelli indiani di una tribù del Territorio del Nord. Trascorre le sue giornate impaziente di dimostrare di essere un uomo, quando un potente magia, con le fattezze di una magnifica aquila reale, lo trasforma in un orso. L’intento degli Spiriti Superiori è quello di insegnare al piccolo cacciatore una preziosa ‘lezione di vita’ sull’amore e i sentimenti fraterni.   La nuova prospettiva a quattro zampe, costringe Kenai ad intraprendere un viaggio dove ‘la luce tocca la terra’ per riacquistare le sue originali sembianze. Il piccolo neo–orso non si perde d’animo, soprattutto quando il destino lo affida alla guida del più esuberante chiacchierone da conoscere: Koda (Jeremy Suarez), un cucciolo d’orso.   Il travolgente batuffolo di peli è in viaggio per il tradizionale ‘raduno dei salmoni’, per incontrare la sua mamma. Burlone e accattivante Koda ha sempre una storia da raccontare, una nuovo incontro da fare, un dispetto da indirizzare agli altri due compagni di avventura: una coppia di maldestre alci, Fiocco e Rocco (Rick Moramis e Dave Thomas).   Doppiate nella versione italiana da Massimo Olcese e Adolfo Margiotta - noti ai più grazie al fortunato sketch ‘Chiquito y Paquito’ di ‘Avanzi’ di qualche anno fa – il duetto ha dei segni distintivi: alci tontolone e divertenti, pigre ed eternamente affamate. Non si sa mai chi tra le due riuscirà a primeggiare sull’altra.   Nel percorso alla ricerca della propria identità, tra simpatiche avventure, allegri incontri, nemici dai quali difendersi - come il fratello umano Denahi sulle tracce del gruppo, da buon cacciatore - Kenai si immerge in un universo meraviglioso: la natura con i suoi spazi infiniti, foreste impenetrabili, sfumature pastose, brillanti sotto la sapiente regia di Aaron Blaise & Bob Walker.   Con questo terzo film lo Studio di Animazione Disney della Florida, già artefici di ‘Mulan’ e ‘Lilo & Stitch’, completa un ciclo. La storia di affetto e di plantigradi, di amicizia e leggenda, è – soprattutto – un racconto sul più potente e spensierato legame tra fratelli e del legame tra l’uomo e la natura, raccontato con il ritmo del dramma alternato alla commedia. Sei nuove canzoni del Premio Oscar compositore/musicista/cantante Phil Collins, una delle quali interpretata da una leonessa: la grintosa Tina Turner.
FILM E PERSONE