NOTIZIE

Kitchen

L'immediatezza e la puntualità con cui è realizzata la trasmissione la rendono unica nei palinsesti televisivi nazionali. Sebbene i contenuti siano spesso quelli di tanti altri talk-show, il particolare "setting" in cui si manifestano rappresenta l'aspetto più fresco ed innovativo di "Kitchen".

kitchen

15.11.2001 - Autore: Andrea Andypop Camerino
In piena era di traslochi (precisamente il 1 Maggio 2001 sulle frequenze di TMC2) e di countdown in sopra-impressione, Kitchen di Andrea Pezzi rappresenta una delle più interessanti certezze del palinsesto di MTV (www.mtv.it), la televisione musicale più amata dai giovani. Dalle parti di \"Kitchen\" sono passati moltissimi personaggi dello spettacolo: Veronica Pivetti, Maurizio Nichetti, Eddie Irvine, Alberto Tomba, Maurizio Costanzo e tanti altri. La formula del talk-show (dal 1 Maggio in onda non solo il Martedì ma anche il Venerdì ,sempre alle 22.30) è semplicissima ma limmediatezza e la puntualità con cui è realizzata rendono la trasmissione unica nei palinsesti televisivi nazionali. Sebbene i contenuti siano spesso quelli di tanti altri talk-show, il particolare setting in cui si manifestano rappresenta laspetto più fresco ed innovativo di Kitchen. Lospite di turno viene infatti invitato a raccontarsi attraverso il suo lavoro e i suoi progetti, fra un soffritto di cipolle e un riso saltato in padella. Se veramente siamo quello che mangiamo, allora Kitchen tenta di ritrarci un personaggio attraverso i suoi gusti e la sua creatività culinaria. (vi ricordate il brodo primordiale di Jovanotti oppure i biscotti bresciani di Fabio Volo?) In un clima informale, quasi caotico, si chiacchiera in libertà del più e del meno facendo però attenzione a non bruciare il sugo e mescolando di tanto in tanto il minestrone perchè non si attacchi. Il tutto è chiaramente condito da videoclips e da spassose divagazioni improvvisate da Pezzi. Infatti il successo che Kitchen sta avendo ultimamente è tutto merito del suo sfacciato quanto disinvolto conduttore, uno dei personaggi più furbi e meno stereotipati (almeno apparentemente) della televisione italiana. Citiamo testualmente (dalla puntata del 24 Aprile 2001): ...quando vedi Friends e pensi ai suoi personaggi, hai limpressione di avere davanti delle persone irreali; ma continuando a guardare le loro avventure, queste ultime di sembreranno sempre più veritiere.... Realtà e finzione, o se qualcuno preferisce, fiction. Questa è la tv di Andrea Pezzi e ce ne darà più che un assaggio nelle prossime settimane quando andrà finalmente in onda (il 2 Maggio)la sua ultima fatica: Bradipo, una sit-com da lui stesso ideata, insieme al regista Marco Pozzi, e della quale è anche protagonista nel ruolo di se stesso.Da segnalare anche un sito personale allindirizzo web www.andreapezzi.it dove trovare interviste, giochi e soprattutto le ricette di Kitchen. Buon appetito.  
FILM E PERSONE