NOTIZIE

Kiki's delivery Service

"Kiki's delivery Service" (Majo no Takkyubin) è l'ultimo capolavoro di Hayao Miyazaki distribuito dalla Buena Vista Home Entertainment, dal 20 novembre in vendita in versione Dvd e VHS.

Kiki Delivery Service

19.05.2009 - Autore: Cristina Cucciniello
Regia: Hayao Miyazaki Distribuzione: Buena Vista Home Entertainment Genere: Animazione Durata: 104 min.   \"Kiki\'s delivery Service\" (Majo no Takkyubin) è l\'ultimo capolavoro di Hayao Miyazaki, dal 20 novembre in vendita in versione Dvd e Vhs. Distribuito dalla Buena Vista Home Entertainment, in base agli accordi tra lo Studio Ghibli di Miyazaki e la Disney del 1996, \"Kiki\'s Delivery Service\" è in realtà stato realizzato ben 13 anni fa. Questo particolare non toglie nulla alla bellezza e alla piacevolezza di questo lungometraggio. Si sentiva il bisogno di un ritorno al passato, di un ritorno alle immagini dolci, arrotondate dell\'animazione giapponese anni Ottanta. Kiki è un anime che piacerà soprattutto a chi bambino non lo è più perché fin dal primo fotogramma la mano di Miyazaki riporta le menti del pubblico alle immagini di altre ben note eroine di questo autore. Gli occhi, i capelli scuri di Kiki sono quelli della piccola \"Heidi\". Le lentiggini, quelle di \"Anna dai capelli rossi\". L\'ambientazione è, finalmente, pacata e comprensibile ai più piccoli. Basta scenari da incubo, metropoli impossibili. Quella di Kiki è una città mitteleuropea come tante. E\' vero però che l\'occhio adulto noterà una serie di incongruenze geografiche e non. Come spiegare infatti, gli edifici dai tetti spioventi a picco sul mare? Da dove arrivano i caratteri gotici sulle insegne dei negozi? In che epoca ci troviamo, se Kiki utilizza una radiolina portatile, ma in strada ci sono automobili anni Trenta e le vecchie signore portano la gonna lunga fino a terra? Ma di certo il pubblico dei più piccoli sarà attento a ben altro. Di \"Kiki\'s Delivery Service\" si apprezzerà la magia della storia in sé, la lentezza del suo svolgersi, i buoni sentimenti che si respirano. Il coraggio, l\'indipendenza, l\'amicizia, l\'ospitalità, sono i valori che fanno da protagonisti nella storia. La gentilezza della Sig.ra Osono, proprietaria della panetteria e la disponibilità dell amico Tombo, non ci si può sbagliare, sono di sicura provenienza nipponica. L\'ottimismo generale è, invece, marchio di fabbrica di Miyazaki. Kiki è una tredicenne presentata in uno spaccato di vita, poco importa che sia una strega, le sue sono normali vicende legate alla prima adolescenza. La sua magica diversità va vista senza stupore, così come fanno tutti i personaggi collaterali del film. E\' forse questo il messaggio che questo film vuole lasciare. L\'apertura e la disponibilità verso chiunque abbia bisogno d\'aiuto e sia volenteroso, oltre ogni ipocrita discriminazione. E se lo è, come si può non consigliare la visione di \"Kiki\'s Delivery Service\" a chiunque ami i cartoni animati, che sia bambino nel corpo o quantomeno nell\'animo?
FILM E PERSONE