NOTIZIE

Kids Power

Conquistare i bambini, convincerli ad accettare "la caramella dallo sconosciuto" é sempre stata priorità fondamentale dell'industria del consumo di massa, dei pubblicitari e dei mezzi di comunicazione.

Kids tv

09.01.2001 - Autore: Eleonora Zamparutti
Intrattenere i bambini è sempre stata preoccupazione degli adulti. E in questo la televisione ha sempre dato una mano. Il target dei bambini, quello apparentemente più facile da raggiungere e più influenzabile, é forte e consapevole del proprio potere. I bambini del 2000 hanno gusti precisi e selezionati, scelgono cosa vedere e quando farlo, fanno zapping tra i canali a grande velocità alla ricerca dei programmi e dei cartoni più divertenti e stroncano definitivamente l\'80% di tutti i nuovi programmi tv che vengono loro proposti. Se qualcosa piace, o piace totalmente o viene stroncato sul nascere. Lalchimia di questo processo impossibile - che punta ad incollare milioni di piccoli telespettatori davanti ai televisori, sperando di farne domani dei nuovi consumatori affezionati - si regge su poche certezze e su molti dubbi che attanagliano senza sosta i manager di mezzo mondo alla ricerca della formula magica. C\'é chi punta tutto sulla famiglia (come Disney Channel e Cartoon Network) e chi più sui cartoni animati d\'azione (come Fox Kids). O chi come i canali terrestri Italia 1 e Mtv punta sulle anime giapponesi. Conquistare i bambini, convincerli ad accettare \"la caramella dallo sconosciuto\" é priorità fondamentale dell\'industria del consumo di massa, dei pubblicitari e dei mezzi di comunicazione. Ma sempre di priorità si tratta. Basti pensare che nell\'ingrato compito si sono cimentati in parecchi ormai, nell\'editoria prima ed oggi nei nuovi campi della televisione digitale e dei servizi on line di Internet. Nel mondo esistono oggi oltre 100 canali televisivi tematici dedicati al pubblico dei più piccoli e 48 sono presenti nella sola Europa. Molte emittenti terrestri (sia pubbliche che private)hanno dei canali tematici dedicati ai bambini: dalla italiana RAI (con il canale digitale in chiaro RAISat Ragazzi) alla inglese Carlton con il suo Carlton Kids. Ma a fare la parte dei leoni sono quattro colossi mondiali del calibro di Walt Disney, Time Warner, Viacom e News. La tv made in USA per soddisfare le esigenze dei bambini, già molto sofisticate, ha la tendenza di fornire programmi di azione e altri legati all\'attualità. Nickelodeon ad esempio ha creato il \"Nick News\", una sorta di CNN per bambini. In generale ciò che va per la maggiore è l\'animazione collegata all\'azione. Ne è prova il successo di \"X-men\" e di \"Nascar Super Chargers\" di proprietà della Fox. Ma i bambini, come si sa , sono un pubblico dai gusti volatili e la tendenza è quella di realizzare programmi che piacciano anche agli adulti, come ad esempio \"South Park\" trasmesso su Comedy Central o \"Dawson\'s Creek\" prodotto da Warner Bros.      
FILM E PERSONE