8 dicembre 1980. Tutti i fan dei Beatles, in particolare quelli di John Lennon, ricordano questa data. E’ il giorno in cui Mark Chapman uccide, con cinque colpi di pistola, colui che viene considerato un mito da intere generazioni. A venticinque anni esatti dalla sua tragica scomparsa, giovedi 8 dicembre 2005, Jimmy (SKY) ricorda il rocker inglese con uno speciale a lui dedicato.
La maratona parte alle 15.30 con un documentario inedito, John & Yoko’s Give Peace a Song. Nel maggio del 1969 John Lennon e sua moglie Yoko Ono arrivano a Montreal, indossano i loro pigiami e si mettono letto. Per promuovere la pace nel mondo. Il lungo bed-in weekend nella stanza 1742 del Queen Elizabeth Hotel fu uno degli eventi più particolari di un periodo molto vivace, culturalmente, politicamente e socialmente.
Le immagini catturate nella stanza del Queen Elizabeth fecero il giro del mondo e la canzone qui registrata, Give Peace a Chance, diventò il primo inno globale alla pace. Il documentario contiene una lunga intervista a Yoko Ono (la più lunga degli ultimi 25 anni) e le testimonianze inedite delle persone che visitarono in quei giorni il ”bed-in”.
Presenti inoltre una performance di Pete Seeger con una speciale versione di Give Peace a Chance e immagini inedite di repertorio provenienti dall’archivio privato di Yoko Ono. L’appuntamento prosegue alle 16.20 con il concerto John Lennon and The Plastic Ono Band: Sweet Toronto (1969) diretto da D.A. Pennebaker. E’ la prima e unica volta che John Lennon e la Plastic Ono Band, con la partecipazione di Eric Clapton, si esibiscono insieme.
Al concerto parteciparono alcune delle leggende storiche del Rock n'Roll, quali Bo Diddley, Chuck Berry, Jerry Lee Lewis e Little Richard. Per concludere, alle 22, il lungometraggio Imagine: John Lennon del regista Andrew Solt (USA, 1988). Si tratta di un film-documentario realizzato con materiale d'archivio e immagini di repertorio ricavate da circa 240 ore di filmati di proprietà dello stesso John Lennon, intervallate da interviste e racconti di coloro che hanno gravitato intorno al suo universo.
Il film ripercorre le tappe salienti della vita di John Lennon: l'infanzia passata con gli zii, la prima band formata con i compagni di scuola, la nascita di uno dei più importanti fenomeni musicali della musica moderna: i Beatles. Ma la vita di Lennon non fu solo costellata da successo e allori. Al centro della narrazione viene posto anche l'aspetto umano del musicista, i suoi vizi e le sue debolezze, le liti con gli altri membri del gruppo che hanno portato allo scioglimento del quartetto e alla continuazione della sua carriera come solista. Non mancano accenni al suo impegno politico come pacifista, fino alla conclusione della sua vita, giunta all’improvviso, per mano di un fanatico, sul portone della sua casa a New York.


NOTIZIE
John Lennon Tribute
Attraverso un documentario inedito, un concerto e un film il canale Jimmy narra la figura del cantautore diventato un mito e un'icona globale della pace.

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace