NOTIZIE

Jimmy e Planet d'autunno

Jimmy e Planet hanno fatto un "patto di qualità" con il proprio pubblico. Nessuna interruzione pubblicitaria. Programmi nuovi, pescati spesso oltreoceano. Creazione di uno spazio libero. Cosa ci aspetta quest'autunno?

Planet e Jimmy

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace
Secondo la filosofia di Planet e Jimmy gli ascoltatori non sono solo amati e odiati manipolatori dell'audience. Piuttosto una vera e propria community che partecipa attivamente e di cui si rispettano le esigenze grazie alla flessibilità garantita dalla multiprogrammazione.   Dopo 6 anni, Planet ha acquisito piena autonomia di palinsesto. Ci propone documentari internazionali ed italiani per conoscere i diversi volti della realtà in cui viviamo. Spaziando dagli autoritratti delle star di Hollywood, "Inside the Actors Studio", alle serate del giovedi con le inchieste di "Horizon".   Novità assolute: a novembre documentari inediti sui Kennedy e sul mistero ancora insoluto della morte di Marylin Monroe. In primavera si svelano molti segreti della politica russa e della questione palestinese.   Dal 3 novembre su Planet torna Atlantide, la nuova televisione che va alla ricerca di un nuovo gusto della vita. Lo fa attraverso artisti famosi come Jacopo Fo con le sue lezioni di yoga demenziale,Stefano Benni che tiene conferenze sulla fantasia, Paolo Rossi e Lella Costa che ci parlano di sesso, ma anche attraverso tanti giovani portatori di culture sconosciute o volutamente ignorate.   Da girare a teatro a fine novembre, lo spettacolo di Dario Fo e Franca Rame, il cui titolo provvisorio "Mistero Buffo 2003" è già cambiato ed ha già sollevato mille polemiche. Lo show ruota intorno ad una semplice domanda: cosa succederebbe se un pezzettino del cervello di Putin finisse nella testa del nostro premier Silvio Berlusconi? In progetto anche la creazione di uno spazio alternativo al telegiornale per commentare l'attualità, man mano che gli eventi accadono.   Il claim di Jimmy è "to be free", essere liberi. Serie cult come "Crime Story" e "Millennium", serie tv inedite, musica di qualità, eventi in diretta come "Grammy" ed "Emmy Awards". Dal 3 novembre alle 23.10 la serie britannica in prima visione assoluta "Coupling", un gruppo di amici molto più piccanti di "Friends". Dal 6 novembre alle 20.30 la quinta inedita stagione di "Sex and The City". Dal 31 dicembre il feroce spettacolo di Daniele Luttazzi. Dall'8 dicembre alle 19.30, in versione integrale, le avventure di Mr. Bean.   Il nuovo anno porta ancora sorprese, dal 15 gennaio "Polvere 6" un misto di fiction e reportage, dal 18 febbraio "The Office" l' inedita serie tv che in Inghilterra ha raggiunto il 24% di share parlando dello spietato mondo degli uffici.   Torna "Good as You", il primo magazine gay della televisione italiana e, immancabile, il mitico "Ali G in da USAiii". Intanto si sta lavorando, ormai da un anno e mezzo, su un nuovo progetto. Si chiama Nessuno. Dai primi di gennaio verrà aperto un centro di produzione in una casa al centro di Roma. Sarà aperta a tutti, come succede già in Canada. Perché anche la gente comune possa esercitare il proprio diritto di comunicare.  
FILM E PERSONE