

NOTIZIE
Internauti o teledipendenti?
Alla scoperta dei programmi tv musicali "Romalive", "Wozzup", "Help", "Rapido.Tv", "Top of the Pops".

21.12.2000 - Autore: Andrea Andypop Camerino
Potrà mai Internet soppiantare la tanto amata televisione?
Se non fosse per le scarse proprietà video della maggior parte dei nostri PC e per la lentezza nello scaricamento delle immagini, forse sarebbe un qualcosa di ipotizzabile. Nella maggior parte dei palinsesti televisivi nazionali già sono presenti diversi programmi in cui lelemento interattivo è una realtà. La possibilità di interagire in tempo reale mediante una e-mail è largamente utilizzata dalla stragrande maggioranza delle strisce quotidiane televisive. Connettersi al sito web di una determinata trasmissione televisiva consente in un certo senso di ampliarne le prospettive, e in molti casi dà la possibilità di orientarne lo sviluppo. Ormai da qualche anno il World Wide Web (www. per intenderci) ha assunto un ruolo determinante anche nella vita degli italiani. Infatti sono milioni e milioni coloro che quotidianamente interagiscono con la rete e con le sue infinite possibilità. Di tutto questo la televisione italiana non poteva non tenerne conto. Anzi, lo ha fatto in maniera sistematica e capillare, ottenendo il duplice risultato di aumentare la visibilità e gli ascolti delle proprie produzioni. Soprattutto fra i giovani.
Essendo, infatti, per lo più le nuove generazioni a navigare in rete, le trasmissioni televisive a loro indirizzate stanno puntando sul web. Risulta chiaro come siano proprio loro, i giovani, a sentirsi stanchi e delusi di una televisione troppo spesso uguale a se stessa e completamente priva delle tematiche e degli strumenti propri del loro mondo. Fin dallinizio Internet ha rappresentato una valida alternativa. I giovani sono senza dubbio il pubblico più recettivo nei confronti di questa nuova forma di comunicazione, lavanguardia spesso inconsapevole di un processo di trasformazione globale della comunicazione. Partecipare a sondaggi, dare opinioni, sentirsi parte integrante del programma televisivo preferito è senzaltro qualcosa di emozionante e innovativo.
Le prospettive per il futuro sono molteplici e variegate.
Si continuerà a procedere per integrazione o un nuovo elettrodomestico invaderà le nostre case? Forse non sarà più possibile fare una distinzione netta fra la classica scatola catodica e lo schermo del nostro PC?