NOTIZIE

Incontri ravvicinati con la terza dimensione

Sky e Mediaset Premium si sfidano a colpi di 3D, nuova frontiera della tv.

3D

01.10.2010 - Autore: Ludovica Sanfelice
Sky si candidava ad essere la prima televisione italiana a trasmettere programmi in 3D. Data di lancio: 3 ottobre 2010. Tutti gli abbonati armati di un decoder Hd o MySky Hd: l’esercito da chiamare a raccolta per assistere a questo evento epocale che nella fattispecie corrisponde all'attesa finale della Ryder Cup di golf, primo passo verso la promessa di un canale interamente destinato alla programmazione tridimensionale.

Poi ci si è messa Mediaset Premium, grande competitor a pagamento della tv di Rupert Murdoch che anticipa l’avversario programmando al 1° ottobre la trasmissione in 3D di “La leggenda di Beowulf” di Robert Zemeckis, titolo che sarà disponibile tutto il mese per chi possiede un televisore 3D, un decoder Premium On Demand HD e, sottinteso, un abbonamento a Premium Gallery. L’offerta di un film in 3D andrà inoltre ad aggiungersi mensilmente al catalogo dei 50 film della videoteca on demand.

Se Mediaset Premium brucia l’avversario sul tempo, va detto che Sky si tiene stretto il primato in campo produttivo, realizzando un appuntamento in diretta corredato di uno staff ad hoc.

La guerra, si sa, è in corso da tempo ma questa ennesima sfida tra i due colossi dell’intrattenimento segna l’apertura alle tecnologie tridimensionali, nuovo mercato da conquistare dopo il successo riscontrato al cinema dove il 3D si è affacciato prima timidamente e poi, negli ultimi due anni, in maniera sempre più massiccia, competente e rapida.

Se si hanno le credenziali richieste, non resta che prepararsi al grande show.
FILM E PERSONE