NOTIZIE

In altre parole

Debutta su La7 Quello che (non) ho, viaggio di tre giorni nella parola in compagnia di Fabio Fazio e Roberto Saviano.

Quello che (non) ho

14.05.2012 - Autore: Ludovica Sanfelice
Fabio Fazio e Roberto Saviano nel paese delle parole. La coppia si riunisce, e per farlo si dà appuntamento nella zona franca di La7 che in mancanza di un vero servizio pubblico si incarica del ruolo e concede loro tre prime serate consecutive, un taglio inedito per un programma letterario che avrà la forma di un reading nella cornice impressionante delle Officine Grandi Riparazioni di Torino. Un raduno civile che, sul modello del fortunatissimo Vieniviaconme, si servirà di incontri, testimonianze, canzoni, monologhi per raccontare storie e risvegliare coscienze. I due padroni di casa, intervenuti alla Fiera del Libro, hanno spiegato che Saviano si spingerà lì dove la parola ferisce, si avventurerà nei territori dell’indicibile per ricordare la strage di Beslan nel 2004 (il regista Duccio Forzano ha dovuto interrompere le prove per l’asprezza di un monologo che lascia stesi a terra), o le donne che hanno trovato la forza di denunciare i loro uomini legati alla 'ndrangheta e poi si sono avvelenate con l’acido, o il dramma dei suicidi legati alla crisi economica.

Ma la parola, oltre i monologhi di Saviano, sarà il raccordo dell’intero programma. Ogni ospite sceglierà e porterà con sé in studio una parola cara, punto di partenza per un aneddoto, una lettura di un brano, un’esibizione canora. Ci saranno poi le “parole da buttare”, le “parole non mantenute”, le “parole d’ordine” per il futuro, le “parole depredate”, e le parole gergali che servono a spiegarsi “in altre parole”.

Si lavorerà su tre corde, quella emotiva, quella attuale e quella comica, affidata alla presenza fissa di Luciana Littizzetto, e all’intervento di altri artisti che a staffetta arriveranno in studio a cominciare da Paolo Rossi.
Anche la musica accompagnerà il viaggio con una colonna sonora accuratamente messa insieme per dar risalto alla parola grazie alla voce di Elisa che troverà buona compagnia negli ospiti a partire da Raphael Gualazzi e i Litfiba. Il brano di Fabrizio De Andrè Quello che non ho, che dà titolo al programma, risuonerà poi in diversi arrangiamenti interpretati ogni volta da musicisti diversi.

Anche il tradizionale dialogo tra Fazio e Saviano, appoggiandosi a questa canzone, proseguirà sui due binari di “quello che ho” e “quello che non ho”.

Lo show di produzione Endemol andrà in onda il 14 il 15 e il 16 maggio alle 21:10 su La7 e coinvolgerà anche il pubblico a casa attraverso i social network. E’ infatti possibile inviare le proprie parole e le esperienze a esse legate, contribuendo a costruire un vero e proprio dizionario esperienziale attraverso il sito del programma e sulla fan page di Facebook.

Sul sito saranno inoltre disponibili una videogallery e le repliche integrali delle puntate.
FILM E PERSONE