
I costumi, i gioielli, le armi più famose e le armature portati da Tyrion Lannister, Robb Stark, Daenerys Targaryen, Jon Snow e compagnia la faranno da padrone, ma la ricchezza della serie – e molto della sua credibilità – sono merito anche dei tanti oggetti di scena creati appositamente da esperti artigiani, gli stessi che hanno collaborato alla realizzazione della mostra.
Se riuscirete ad intercettare la mostra itinerante in una delle sue prossime tappe (New York fino al 3 aprile, Sao Paulo dal 25 al 30 aprile, Amsterdam dal 19 al 27 maggio, o Belfast dall’8 al 17 giugno) potrete toccare con mano la realtà di Westeros, ma soprattutto farne parte.

L’occasione è unica, infatti, per sedere sul vero Trono di Spade, ma soprattutto per la possibilità di partecipare a una eccezionale esperienza interattiva che promette di gettarvi nel mezzo della Battaglia di Blackwater Bay.
Imperdibile. Almeno per i veri fan. Gli stessi che sicuramente apprezzeranno l’uscita italiana del cofanetto della seconda stagione: una edizione da collezione, in DVD e Blu-ray, ricca di contenuti speciali e dietro le quinte che sarà disponibile a partire dal 17 aprile.
Cliccate qui per vedere le foto della mostra di Game of Thrones