

NOTIZIE
Il trasformista
Scelgono il 'bersaglio' e lo seguono passo passo, lo studiano, lo analizzano nei tic e nei movimenti fino a trasformarsi in lui.

30.04.2001 - Autore: Francesca Camerino
Il corpo, la faccia, la voce sono le penne delle loro caricature dei vip. Politici, cantanti, conduttori televisivi non sfuggono allarte dei trasformisti che per mestiere diventano i taroccatori dei personaggi famosi. Non sosia per ventura, dunque, ma per scelta.
Scelgono il bersaglio e lo seguono passo passo, lo studiano, lo analizzano nei tic e nei movimenti fino a trasformarsi in lui. In taluni casi la copia è meglio delloriginale. Più divertente. Basti vedere i risultati ottenuti dagli attori del Bagaglino o da Corrado Guzzanti, cha ha da poco concluso la trasmissione televisiva Lottavo nano, specchio satirico e comico dei costumi e dei personaggi italiani. O il successo di Dario Ballantini alias Valentino, scoperta di Antonio Ricci di Striscia la notizia. Afferma il nostro Valentino: Antonio mi guarda mentre faccio una smorfia e mi dice assomigli a Valentino \". Il giorno dopo è già truccato e con il successo in tasca. Il lancio è avvenuto con i \"colleghi stilisti\" sulle passerelle di Roma e oggi allieta le nostre serate davanti al piccolo schermo con i sopralluoghi nei luoghi e nelle situazioni più vip riprese durante Striscia.
Ma gli esempi continuano. Altro motivo di trasformismo è la ripresa di Stranamore giunto alla settima edizione e condotto da Alberto Castagna. Abbiamo incontrato il sosia di questultimo durante il concorso internazionale \"The Miss For Miss Universe\" svoltosi a Tivoli. Pietro Corvasce, tra i numerosi personaggi invitati alla manifestazione, ci ha raccontato come ha scelto il mestiere di sosia.