

NOTIZIE
Il successo delle soap opera in patria
Spesso in Italia sono diventati veri fenomeni di culto, dei programmi che nel paese di produzione, erano ignorati o quasi. "Beautiful", il cui nome originale è "The bold and the beautiful" è uno dei tanti esempi, forse il più eclatante.

19.05.2009 - Autore: Laura Pinzauti
Spesso in Italia sono diventati veri fenomeni di culto, dei programmi che nel paese di produzione, erano ignorati o quasi. Beautiful, il cui nome originale è The bold and the beautiful è uno dei tanti esempi, forse il più eclatante. Prodotto di grande successo in Italia- viaggia su una media di circa cinque milioni di spettatori a puntata- a tal punto che ne esisteva anche una parodia fatta dalla Premiata Ditta- per lungo tempo è stato ignorato in patria. In Usa oggi Beautiful è tra le prime 10 in termini dascolti. Con una media settimanale di quattro milioni e mezzo di spettatori, è la seconda soap più vista, dopo The Young and the Restless, andato in onda su Retequattro con il titolo Febbre damore. Nella stessa classifica Guiding Light, trasmesso da Retequattro con il nome di Sentieri, è solo al sesto posto, con una media di tre milioni e mezzo di telespettatori. Nel complesso le soap opera sono viste da una media di 35 milioni di americani.
Anche se adesso gode di grande successo, Beautiful, ha recentemente avuto un periodo di crisi narrativa, tipica delle soap di lunga data, in cui erano finiti gli intrecci amorosi possibili tra i protagonisti. Ha applicato il meccanismo collaudato del ricambio generazionale, fare crescere i bambini, per farne i protagonisti di nuove vicende amorose tormentate. Proprio in questo periodo stiamo vedendo il flirt tra un personaggio della nuova generazione Kimberly-figliastra di Sally Spectra e sorella della defunta Macy- e un personaggio storico di Beautiful, Thorne Forrester, figlio ripudiato di Eric e Stephanie. Questo triangolo, che vede come protagonista anche un altro personaggio storico di \"Beautiful\", Brooke Logan, ha irritato molti telespettatori americani, che non vedevano di buon occhio una storia tra una ragazzina ed un uomo adulto. Il flirt tra i due, inoltre, ha limitato le possibilità narrative del personaggio di Kimberly che dopo essere uscita brutalmente dal mondo dei teen-ager, per entrare nel mondo degli adulti, non può più tornare indietro. Nelle puntate andate in onda recentemente negli Stati Uniti, è stata assente dal programma per lungo tempo, tanto da far pensare ad una sua esclusione dal cast. Per una sorella che se ne va, ce n\'è una che torna. Proprio di questi giorni sono le notizie di un probabile ritorno del personaggio di Macy, morta nell\'esplosione della sua macchina.