NOTIZIE

Il segreto di Grande Ourse

In un mondo saturo di tecnologia esiste ancora un luogo governato dall'influenza delle stelle. E' un piccolo villaggio di minatori, teatro della nuova 'Twin Peaks' made in Canada

Il segreto di Grande Ourse

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
Un’antica leggenda vuole che in una notte di luna piena un orso, vincendo i suoi istinti primordiali, abbia aiutato un uomo che si era perso nella foresta a ritrovare la strada per tornare al suo accampamento. In ricordo di ciò nello sterminato nord del Quebéc, in Canada, sorge un piccolo villaggio chiamato Grande Ourse. Come in ogni serie paranormale che si rispetti, la vita di questa tranquilla cittadina di minatori viene sconvolta improvvisamente da un omicidio seguito da una tragica serie di eventi. Dopo il delitto, inspiegabilmente, tutti i televisori smettono di funzionare e al posto dei programmi televisivi vengono trasmessi i pensieri più segreti degli abitanti del villaggio. Il sindaco, non sapendo come far fronte alla situazione, chiama in causa il Dipartimento di Sicurezza nazionale.

Protagonista del telefilm è Luis-Bernard Lapointe (Marc Messier), giornalista di Montreal sull’orlo dell’alcolismo inviato a Grande Ourse per fare un reportage sulla sua particolare comunità. Sarà lui a tentare di fare luce sui sinistri eventi della cittadina. Appena arrivato conosce il giovane Emile Biron (Normand Daneau) che diventerà il suo braccio destro; il primo vero incontro importante sarà però quello con Blanche Von Trieck(Elise Guibault), la chiacchierata strega della città, che muore assassinata poco dopo. Saranno proprio gli indizi lasciati da Blanche ad aiutare pian piano Lapointe a risolvere il mistero.

Questo il succo di Il segreto di Grand Ourse, serie canadese di richiamo internazionale, titolo originale Grande Ourse, che mescola sapientemente fantasy, science fiction e poliziesco. In Italia viene proposta in prima visione tv  su Jimmy (SKY canale 140) a partire dal 6 giugno, ogni martedì alle 21.00 in versione doppio audio (italiano-inglese). Il telefilm composto da due stagioni per un totale di 20 episodi si dipana in emozionanti puntate sospese fra scienza, superstizione e atmosfere che richiamano alla mente Twin Peaks. Creato da Frederic Ouellet e prodotto da Point de Mire, ha debuttato in Canada il 21 luglio 2004 sul canale Radio Canada.

FILM E PERSONE