

NOTIZIE
Il romanzo ispiratore
L'autrice del romanzo a cui è ispirato "Heidi, la bambina delle Alpi", è sconosciuta, oltre i confini nazionali, ma osannata in Svizzera.

19.05.2009 - Autore: Francesca Fornario
Una celebre battuta di Woody Allen dice che gli svizzeri sono sì un popolo pacifico, ordinato e neutrale, ma che per questo la vetta della loro produzione artistica è rappresentata dallorologio a cucù. Loro, gli svizzeri, risponderebbero che non vero, anche i verdi cantoni doltralpe hanno dato i natali ad artisti celebrati in tutto il mondo. Almeno ad una: la scrittrice Johanna Spyri, vissuta alla fine dellottocento. Lautrice è totalmente sconosciuta oltre i confini nazionali, dove però è diventata famosissima la protagonista di un suo bestseller, lunico. Heidi è stato tradotto in cinquanta lingue e venduto in oltre cinquanta milioni di copie. La verità è che il romanzo è andato a ruba solo dopo che la piccola Shirley Temple ha interpretato Heidi sul grande schermo, ballando il tip tap con i memorabili zoccoletti, e dopo soprattutto che ha invaso il mondo il cartoon della Zuiyo Pictures liberamente ispirato al romanzo della Spyri, ma in Svizzera restano convinti che il merito sia tutto della loro scrittrice nazionale, ricordata nel centenario della morte con una serie sterminata di iniziative e manifestazioni.
Se volete una prova tangibile delle dimensioni del fenomeno Heidi in patria, fate così. Prendete il treno da Coira per Zurigo e scendete alla stazione di Mainfeld, a quota cinquecento metri. Esatto, proprio laltopiano innevato che avete visto nel cartone, poco più a valle di Dorf, dove Heidi e Peter andavano a scuola. Solo che al posto di quattro baite sparute ci trovate oggi una schiera di eleganti residenze signorili. E qui che Johanna Spyri trascorreva le vacanze ogni anno, in compagnia della sua famiglia, ed è qui che ha scelto di ambientare il suo romanzo. Noterete che tutti i negozi espongono ogni sorta di gadget dedicati ad Heidi: magliette, bamboline e portachiavi e, ovviamente, il romanzo originale di Johanna variamente illustrato. Se questo non vi basta, armatevi di scarponi e bastone e salite fino a Dorf. Dopo circa 60 minuti di cammino vi troverete davanti la baita dei vostri ricordi infantili e le caprette che fanno ciao. Bussate alla porta e verrà ad aprirvi Heidi in persona, lattrice che tutte le domeniche recita la parte della piccola pastorella a beneficio dei turisti. In cucina troverete il finto nonno che prepara la polenta. Una glorificazione di questo genere se la sogna persino il Pinocchio di Collodi.