

NOTIZIE
Il ritorno di Simba
Torna, questa volta in tv, il mitico film della Disney, "Il Re Leone" in onda su Disney Channel.

19.05.2009 - Autore: Francesca Camerino
Uno dei capolavori di casa Disney arriva in esclusiva su Disney Channel, sabato 27 marzo alle 20.30. Il mitico Simba protagonista de “Il Re Leone”, torna per la gioia di grandi e piccini.
Proiettato nelle sale nel 1994, ”Il Re Leone” è uno di quei film senza tempo: concreto ed educativo, si sviluppa con un linguaggio divertente adatto anche per i pubblici più esigenti. Merito degli sceneggiatori, Irene Mecchi e Jonathan Roberts, che con il semplice disegno hanno trasmesso quelle emozioni che sono in grado di tenere chiunque incollato allo schermo.
Tutto è stato possibile grazie al produttore Dan Han che si è avvalso della collaborazione di esperti etologi che hanno studiato leoni ed altri animali dal vivo per studiarne il comportamento e le abitudini. Inoltre, ha chiesto aiuto a consulenti di anatomia e biologia per comprendere e riprodurre i movimenti degli animali. Ogni scena è una vera e propria ’lezione di vita’.
A cominciare dall’atteggiamento di Mufasa nei confronti del figlio, il cucciolo Simba, sempre vivace e disobbediente come tutti i piccoli e dotato di forse troppa intraprendenza.
Mufasa è un tipo regale, un re perfetto, che cerca di crescere il figlio con sani principi. Rigoroso, severo. Ma il suo modo di fare ha uno scopo: formare il piccolo Simba ad essere un sovrano giusto e amato dai suoi sudditi. Simba imparerà parecchie cose nel suo viaggio alla ricerca di se stesso. Ma imparerà soprattutto in seguito alla morte del genitore che perde la vita, sotto gli zoccoli di una mandria infuriata di gnu, per salvare il figlio. Questo grande dolore, lo farà riflettere e maturare. Capirà le proprie responsabilità.
Ad aiutarlo nel suo faticoso percorso di vita c’è la migliore amica di Simba Nala, divertente compagna di giochi. Tra loro ci sono continui litigi e dispetti. Ma in fondo il loro é amore. Sarà una vera storia d’amore che ha come sfondo la meravigliosa savana. E poi, ci sono anche Timon e Pumbaaa, i due compagni di viaggio che lo aiuteranno a credere maggiormente in sè stesso.
A complicargli la vita c’è, però, Scar, il cattivo della situazione che ha le sembianze di uno zio accorto e affettuoso ma in realtà cela il suo carattere avido e infido. Il suo fine é arrivare all’unico obiettivo, il trono. Non si fermerà davanti a nulla. In effetti vuole sempre essere il ‘primo della classe’.
Il regno é in pericolo. Dopo il suoi innumerevoli vagabondaggi Simba si prende le proprie responsabilità e il ruolo del padre. Ormai é più maturo. E’ tempo che torni nelle sue terre a combattere il diabolico zio che si é, nel frattempo, impossessato del regno.
Il film é avventura, morale ma anche divertimento. Sono molti i siparietti spassosi che arricchiscono il film e che spesso trasformano il tutto in un musical. Sentimenti, gioia di vivere, e l’ utilizzo di computer grafica e tecnica d’animazione tradizionale. Un mix perfetto.