In versione totalmente rinnovata parte su Italia1 la seconda edizione del reality show La Talpa. La prima stagione, trasmessa da Raidue lo scorso anno, pur avendo raggiunto verso il finale punte di ascolto superiori al 20%, viene ricordata soprattutto per le accese polemiche che ha scatenato. Uno dei termini più ricorrenti per definire il programma è stato 'scandaloso': l’episodio che più colpì la sensibilità generale risultò quello in cui i concorrenti dovettero resistere un certo lasso di tempo rinchiusi dentro una cassa ricoperta da uno strato (seppur sottilissimo) di terra. Traslocato sulla rete giovanile per eccellenza di Mediaset, in mano alla stessa conduttrice, Paola Perego, e con Stefano Bettarini (ex calciatore al suo debutto nel mondo dello spettacolo) in veste di inviato speciale, il programma prende il via il 20 settembre.
Il reality andrà in onda, in diretta, ogni martedì in prima serata e per dieci settimane; in day-time dal lunedì al venerdì dalle 19.30 alle 20.10; la domenica dalle 19.55 alle 20.40. La prima grande novità è rappresentata sicuramente dalla location: un territorio incontaminato del Kenia, poco distante da Nairobi e dalla Tanzania, la terra degli ultimi guerrieri Masai, dove è stato costruito dal nulla l’Ath-Samba Ranch. Di fatto, si tratta del primo reality ambientato nel continente africano, terribilmente affascinante e drammaticamente carico di problemi e difficoltà.
62 i giorni di permanenza, 14 i concorrenti che si sfideranno cercando di superare prove difficili e di scoprire chi sia la famigerata Talpa. Da quest’anno, tra l’altro, nel caso l’intruso venga scoperto, seppure nel corso della prima puntata, verrà eliminato e sostituito da uno nuovo. Doveroso precisare che sarà solo all’inizio del programma che uno dei concorrenti verrà investito del suo ruolo di ‘impostore’. Ecco i nomi dei 'coraggiosi': Jonis Bascir, Beatrice Bocci, Paolo Canè, Roberto Ciufoli, Diego Conte, Alessandro Greco, Demetra Hampton, Sylvie Lubamba, Alessia Mancini, Denny Mendez, Ludmilla Radchenko, Francesca Rettondini, Gianni Sperti e Paolo Vallesi.
Ad accoglierli i nostri troveranno, a sorpresa, un quindicesimo concorrente, volto assolutamente sconosciuto in tv, che si rivelerà indispensabile per superare una prova che al momento resta misteriosa. Sembra che per l’occasione il giovane sia stato addestrato da un guerriero Masai. La produzione assicura che quest'anno non ci saranno sotterramenti, ma le missioni saranno dure e spettacolari perché, come dice la Perego ‘non siamo a Giochi senza Frontiere’. E, ci tiene a sottolineare Luca Tiraboschi, direttore di Italia1, ‘nelle prove non saranno mai coinvolti gli animali’.


NOTIZIE
Il ritorno della 'Talpa'
Paola Perego e Stefano Bettarini presentano il primo reality show ambientato in Africa. Che promette prove spettacolari ma senza turbare la sensibilità.

20.09.2005 - Autore: Rossana Cacace