NOTIZIE

Il prossimo Sanremo

Sanremo 2005: annunciati con 24 ore d'anticipo gli artisti, 20 divisi in 4 categorie, invitati dai direttori artistici, Bonolis- Mazzi, al prossimo festival in programma dal 1° al 5 marzo.

Sanremo 2005

12.04.2007 - Autore: Paolo Di Caprio
Dopo la fase transitoria del Sanremo targato Tony Renis, presunto giro di boa nelle sorti della kermesse, torna la gara canora sul filo della restaurazione del passato proponendo così una serie di presenze rassicuranti e definite Classic, oltre a una serie di altri classics disseminati nelle restanti categorie.   Dopo 15 anni e vari tentativi torna la mediterranea Marcella Bella, 3°posto nell’86 -festival di Ramazzoti e Arbore-; colpiscono le presenza di Califano con un brano dei Tiromancino, Cutugno eterno secondo classificato, Nicola Arigliano, 81enne swing man al debutto, e Peppino Di Capri. Per gli Uomini scendono in campo personaggi di tutto rispetto, indubbiamente al centro delle playlist radiofoniche:il melodico Gigi D’Alessio al 3° festival, Meneguzzi e Renga idoli dei teenagers, il veterano Umberto Tozzi e il vincitore del 2004, Marco Masini.   Sulla stessa onda, tra talento e popolarità è stata costruita la sezione Donne che vanta il ritorno della ottima Marina Rei dopo 6 anni di assenza e di Paola e Chiara dopo 8 anni, la Tatangelo che cerca il lancio definitivo tra i big e la Ruggiero alla riscossa contro la temibile Alexia, fresca dei favori del pubblico negli ultimi 3 anni.   Tutto sommato sorprende più di altre la categoria Complessi: musica colta per la jazz-vocalist Nicky Nicolai con la Jazz Quartet, Le Vibrazioni dominatori delle hit-radio dell’ultimo anno, i Velvet già noti al pubblico giovane,Dj Francesco con annessa Band e nientemeno che i nuovi Matia Bazar che lanciano la 4° vocalist della loro trentennale storia artistica, Roberta Faccani del Cet di Mogol.   Cast di Big tutto sommato dignitoso e curioso al contempo; sorprendente non diremo se solo ripensiamo ai non lontani tempi dell’impero Baudo a Sanremo – ndr. l’ultimo era nel 2003- dal quale si è potuto apprendere l’arte del mescolare personaggi freschi e giovani a presenze di prestigio, storia e talento.   Insomma, nessun asso nella manica, nessun eclatante ritorno, niente Morandi, Ranieri, Albano, Oxa come annunciato nei mesi scorsi, segno di trattative non andate a buon fine per la direzione della manifestazione, la quale ha avuto la furbizia e al contempo la prudenza di non imitare l’edizione “Revolution” dell’anno scorso ma accogliere da questa qualche spunto da disseminare qua là in un cast da Sanremo Anni’80.   Al Festival, la storia degli ultimi anni lo insegna, non è saggio preannunciare vincitori prima di aver ascoltato e, perché no, visto le canzoni in gara eseguite ma, conoscendo i gusti del pubblico, qualche ipoteca sulla vittoria finale D’Alessio, Paola e Chiara, Renga e Marina Rei potrebbero anche averla messa…   Il tutto sarà però complicato dalla gara spietata all’ultimo televoto della finale del Festival, quando ai primi classificati delle 12 Nuove Proposte contenderanno il titolo di vincitore assoluto di Sanremo 2005 ai superstiti delle 4 categorie di Campioni. Chi vorrà…vedrà…
FILM E PERSONE