NOTIZIE

Il pianeta delle Meraviglie

Licia Colò conduce la nuova edizione de "Il pianeta delle Meraviglie", in onda ogni sabato alle 20.45 su Raitre.

Alle falde del Kilimangiaro

15.10.2002 - Autore: Roberto Denaro
Licia Colò conduce la nuova edizione de \"Il pianeta delle Meraviglie\", in onda ogni sabato alle 20.45 su Raitre. La Brigitte Bardot italiana torna in televisione quindi, per parlare ancora una volta di natura, posti esotici e, soprattutto, animali, di cui la bellissima Licia è da sempre letteralmente innamorata.   La trasmissione è piuttosto interessante per chi ama la natura in tutte le sue manifestazioni offrendo servizi, reportage e, soprattutto, approfondimenti giornalistici in studio, con etologi e scienziati di chiara fama internazionale.   La Colò, dopo anni di trasmissioni di questo tipo, associa allinnata delicatezza e raffinatezza despressione una competenza invidiabile, frutto di una gran passione che non è mai scemata è che, anzi, è andata aumentando con il passare degli anni. Tale passione spinge la conduttrice ad approfondire, sviscerare un argomento ancora poco dibattuto in tv, in altre parole il perché e il come gli animali manifestano i loro sentimenti.   I servizi de \"Il pianeta delle meraviglie\" sono curati nei dettagli ed assai istruttivi, tantè che anche novizi in materia come il sottoscritto al termine della puntata possono tranquillamente affermare di aver imparato qualcosa dutile ed interessante, come le abitudini gastronomiche ed il galateo della lontra marina o le similitudini nellapproccio allo specchio (delle scimmie antropomorfe e dei cuccioli duomo (ovviamente i bambini, ma visto che siamo in tema...) Per non parlare poi dello stile di vita della iena o del \'giallo\' delle misteriose morti del rinoceronte nero africano..   Rispetto ai suoi colleghi la Colò è dotata di gran sensibilità nellaffrontare le situazioni più disparate, anche se a volte indugia troppo sul succitato aspetto dei sentimenti, rischiando a volte di scadere nel pietismo. Meritevole, al contrario, è la grande attenzione dedicata dalla conduttrice alle pessime condizioni in cui spesso sono costretti a vivere alcuni animali (ospita spesso esponenti illustri della LAV, lega anti-vivisezione n.d.r.), come le galline in batteria, ingabbiate senza potere neanche battere le ali.   Il pianeta delle Meraviglie è una trasmissione utile, a volte divertente, sicuramente educativa. Nel panorama dellattuale programmazione televisiva nazionale, parafrasando la conduttrice, sicuramente una specie da salvare!  
FILM E PERSONE