

NOTIZIE
Il palinsesto natalizio della tv via satellite
Abbiamo scelto per voi i migliori programmi della tv satellitare per i giorni del 24, 25 e 26 dicembre. Guida ragionata allo zapping, tra un panettone e l'altro, per non perdersi nella giungla dei palinsesti televisivi.

20.12.2001 - Autore: Luigi Massi
Abbiamo scelto per voi i migliori programmi della tv satellitare per i giorni del 24, 25 e 26 dicembre. Guida ragionata allo zapping, tra un panettone e laltro, per non perdersi nella giungla dei palinsesti televisivi.
Cinema
Per la vigilia di Natale, vi consigliamo Bullet in the head, film diretto da John Woo in onda su Cinecinemas 2 nellambito del ciclo sul cinema dazione. Ambientato nella Hong Kong violenta del 1967, sullo sfondo gli echi della guerra in Vietnam, è la storia di tre giovani, tra scontri con bande rivali, pestaggi e omicidi che li porteranno alla maturazione. Su Tele+ grigio, alle 21.00, prosegue la prima visione del mese, \"Malèna\" di Tornatore, storia di una donna bella e seduttrice (Monica Bellucci), costretta a vendersi ai tedeschi in un paesino della Sicilia durante la sceonda guerra mondiale. Studio Universal ripropone in prima serata Scandalo internazionale, un classico di Billy Wilder con la bella Marlene Dietrich, e a seguire il divertente \"In & Out\", commedia degli equivoci sui pregiudizi nei confronti degli omosessuali con un brillante Kevin Kline.
La nostra passeggiata nei palinsesti prosegue il giorno di Natale con un film ormai di culto, Febbre da cavallo (Cinecinemas 2 ore 13.55), commedia di Steno le cui battute sono diventate autentici tormentoni tra i numerosi fan: è la storia di tre amici nullafacenti (Er Pomata, Mandrake e Felice) che si rovinano finanziariamente con le scommesse ippiche. Sullo stesso canale, ma alle 11.45, I tre giorni del condor, film che consacrò il talento di Robert Redford, impiegato allufficio traduzioni della Cia che scopre un complotto eversivo ordinato da una mano oscura. Altro film-simbolo di una generazione, linquietante e visionario Dillinger è morto di Marco Ferreri su Cult Network alle ore 21.00, seguito dal remake hollywoodiano di Profumo di donna, Scent of a woman con Al Pacino e Chris ODonnell. Tele+ bianco (ore 21.00) offre ai suoi telespettatori la prima tv dellultimo film di Aldo, Giovanni e Giacomo, Chiedimi se sono felice, commedia frizzante campione dincassi al botteghino, mentre Tele+ grigio propone agli appassionati, a partire dalle 11.25 del 25 dicembre, i quattro film della saga di Star Trek, iniziando dallultimo uscito al cinema (\"Star Wars episode I\"), che narra in realtà lantefatto della vicenda fantascientifica più famosa del grande schermo. Autumn in New York, alle 21.00 sempre su Tele+ grigio, è unaltra delle prime visioni del canale, commedia sentimentale e un po strappalacrime con Richard Gere e Winona Ryder. Il 25 dicembre alle 18.30, per chi ancora non lo avesse visto, Tele+ bianco ripropone anche Mission impossible 2, fumettone a base di effetti speciali e scene al cardiopalma interpretato da Tom Cruise. Per chi ama rivedere i buoni film, consigliamo invece Pomodori verdi fritti alla fermata del treno, riproposto da Cult Network il 26 dicembre alle 22.30.
Documentari
Nellimpossibilità di segnalare tutti i migliori documentari dei canali satellitari, vista labbondante offerta, consigliamo, senza pretesa di essere esaustivi, Obiettivo alligatori(National Geographic 26 dicembre ore 21.30) con lesploratore Brady Barr alla ricerca di questi affascinanti animali che ci riportano alla preistoria della specie umana. E ancora, lo speciale di costume dedicato da Leonardo alla moda dei calendari: \"Day by day i calendari\", in onda il 26 alle 21.30, e quello di Alice, alla scoperta delle tradizioni natalizie in tutto il mondo (\"Alice digest\", tutti i giorni alle 14.30).
Spettacolo
Da non perdere, il giorno di Santo Stefano, alle 18.25 su Tele+ bianco, lo show in esclusiva di Beppe Grillo per Tele+: La grande trasformazione, spettacolo in cui Grillo mette alla berlina la società dei consumi con la sua solita verve e il suo senso della provocazione. E inoltre, imperdibile lappuntamento ormai fisso con il \"David Letterman Show, il talk show più graffiante dAmerica in esclusiva, tutti i giorni alle ore 22.00 su RaiSat Show. Per la musica, segnaliamo lappuntamento con lo speciale Tina Turner(concerti, backstage e testimonianze) in onda il 25 alle ore 21.45 su Canal Jimmy. E per lultimo giorno dellanno, segnaliamo, su Tele+ bianco alle 21.20, Inferno e ParadisoRoberto Benigni recita Dante: il \"toscanaccio\" più amato d\'Italia recita e commenta alcuni canti della Divina Commedia con passione e veemenza, dinanzi alle platee di giovani degli studenti universitari di Pisa, Roma, Bologna e Padova.