NOTIZIE

Il palinsesto natalizio della tv terrestre

La tv terrestre non brilla certo di grandi idee per il palinsesto natalizio. Abbiamo selezionato, comunque, per voi i programmi più allettanti.

Natale2001

15.01.2002 - Autore: Luigi Massi
La tv terrestre non brilla certo di grandi idee per il palinsesto natalizio. Abbiamo selezionato, comunque, per voi i programmi più allettanti.   Cinema Grande spazio ai film danimazione Disney: il 25 in prima serata su Raiuno La bella e la bestia: un magico Natale, il giorno seguente alle 20.50 su Canale 5 Il principe dEgitto, mentre la sera di Natale la rete ammiraglia di Mediaset trasmette il film davventura Il primo cavaliere. La Vigilia di Natale Raiuno ripropone il sequel di Sister Act, con la brava Whoopi Goldberg. Rete 4 si affida ai vecchi film che captano sempre un discreto pubblico: il 24 Letto a tre piazze con Totò e Peppino de Filippo (uno dei film meno riusciti della grande coppia comica), il 25 Serafino con Adriano Celentano e Ottavia Piccolo, mentre La7 ripropone un classico natalizio: La vita è meravigliosa, di Frank Capra con James Stewart, in onda il 24 alle 20.45.   Spettacolo Il 27 dicembre, su Canale 5, va in onda lo speciale dedicato alla seconda edizione del reality show, La grande avventura. Su Raidue in prima serata, la sera di Natale, per la serie Palcoscenico, il Rugantino di Garinei e Giovannini interpretato da Sabrina Ferilli al Sistina di Roma. Il 29, da segnalare la puntata straordinaria di Torno sabato di Giorgio Panariello su Raiuno da Reggio Calabria, in attesa della pioggia di miliardi del 6 gennaio. Sempre a Reggio Calabria, la serata di fine anno di Raiuno, il 31 dicembre, Tanti auguri Italia, condotta da Milly Carlucci e Massimo Lopez. Maurizio Costanzo su canale 5 farà loro concorrenza con Buon Capodanno.   Musica Cristina Parodi conduce dalla Sala Nervi in Vaticano il concerto della Vigilia di Natale (Canale 5 ore 21.00): tra gli ospiti, Hevia, Elisa, Massimo Ranieri, Edoardo Bennato e Ray Charles. Raiuno offre il Concerto dal Senato(il 23 alle 12.30) alla presenza delle massime cariche dello Stato, diretto da Salvatore Accardo, solista Andrea Bocelli. E ovviamente, il 1° gennaio il tradizionale \"Concerto di Capodanno\" da Vienna (dirige Seije Ozawa).   Sport Solo due gli appuntamenti di rilievo: ritorna con una puntata speciale Sfide(il 26 su Raitre in prima serata) e si gioca il Derby del cuore Lazio Roma, in onda su Italia 1 il 30 alle 20.50.  
FILM E PERSONE