NOTIZIE

Il morso del serpente

Luigi Parisi torna a dirigere Gabriel Garko in un film per Retequattro in onda il 20 giugno. Nel cast, tra gli altri, Mila Marocco, Aldo Giuffrè. Francesco Benigno, Beppe Fiorello e Stefania Sandrelli.

Il morso del serpente

12.04.2007 - Autore: Adele de Gennaro
Il candidato al titolo di Mister Fiction 2001 è sempre lui, Gabriel Garko, reduce dal successo di \"Occhi verde veleno\" trasmesso di recente da Retequattro. Dopo aver indossato i panni di un perfido e inquietante avvocato nel tv movie interpretato a fianco di Eva Grimaldi, l\'attore torna sul piccolo schermo come protagonista de \"Il morso del serpente\", in onda su Retequattro mercoledì 20 giugno alle 20,45. Smessa la toga di avvocato e archiviati complotti ed omicidi, Garko questa volta interpreta un giovane agente dei servizi segreti inviato in missione speciale a Volci, in Sicilia. A dirigere il film è di nuovo Luigi Parisi (lo stesso regista di \"Occhi verde veleno\"), giovane regista su cui Mediatrade, la società produttrice di Mediaset, punta per rinnovare la linea editoriale di Retequattro, da sempre rivolta ad un pubblico femminile e amante delle soap. A ritmo di fiction, dunque, Parisi torna ora a dirigere Garko in un action movie che, oltre all\'affascinante attore, vanta un cast di prima scelta. Tra gli interpreti di questo film tv, infatti, spiccano diversi nomi ben noti al pubblico televisivo, da Stefania Sandrelli, reduce dal doppio successo de \"Il bello delle donne\" e \"Il maresciallo Rocca 3\", a Francesco Benigno, da Beppe Fiorello(convincente la sua ultima prova di attore nella miniserie della Rai \"Brancaccio\") a Ricky Memphis, da Aldo Giuffrè a Laura Efirikian e Totò Cascio, l\'ex ragazzino prodigio del pluripremiato film di Tornatore \"Nuovo cinema paradiso\". Per il ruolo della protagonista femminile, invece, è stata scelta l\'attrice emergente Mila Marocco, una attraente ventiduenne di origini leccesi che ha iniziato la sua carriera nel \'98 con il tv movie \"Un bacio nel buio\" diretto da Roberto Rocco. Gli amanti del gossip ricorderanno il nome (ma soprattutto il fisico) della Marocco nelle cronache dello scorso anno, quando il suo nome fu indicato come causa della rottura della relazione di Garko ed Eva Grimaldi: ma questa, naturalmente, è un\'altra storia. Prodotto dalla Video 3 di Alberto Tarallo per Mediatrade, \"Il morso del serpente\" è una classica fiction che mescola mafia e sentimenti, senza tralasciare un\'opportuna dose di suspense. Protagonista del film, nato dal soggetto di Teodoro Losito e dalla sceneggiautura di Luigi Spagnol, è Angelo Perna (Gabriel Garko), un agente dei servizi segreti in missione a Volci, un paese dell\'entroterra siciliano. Grazie alla sua laurea in lettere, Angelo viene scelto per sostituirsi ad un professore di italiano nel liceo del paese: una copertura finalizzata a proteggere una studentessa, Rosangela Romeo (Mila Marocco), sorella del pentito Mattia Romeo (Cateno Tornabene). Quest\'ultimo, infatti, ha scelto di collaborare con la giustizia rivelando il nome e il nascondiglio del boss della zona ma, proprio ad un passo dalla cattura del boss, Mattia e il suo contatto locale vengono assassinati. Per Angelo Perna la missione diventa via via più difficile perchè, a distanza di poco tempo, anche Rosangela cade nelle mani di un boss. Nel frattempo il capitano che l\'ha inviato in missione gli ordina di tornare alla base, ma Angelo disubbidisce e decide di ribellarsi agli ordini dall\'alto. Al di là dei doveri professionali, tra lui e Rosangela è nato un sentimento profondo e incurante del pericolo, tanto che il giovane agente decide di rimanere a Volci per salvarla. Tutto, però, è contro di lui e l\'impresa diventerà sempre più difficile. La sua vera identità è stata scoperta, ormai è chiaro che il cosiddetto \'professore\' è in realtà un poliziotto, per cui Angelo adesso è braccato dalla criminalità locale. Coraggiosamente e incurante dei pericoli, Perna riesce a scoprire non solo chi sta organizzando il nuovo clan mafioso, ma anche a liberare la ragazza. Rosangela, a questo punto, si convince a collaborare con la giustizia e gli propone di fuggire insieme all\'estero. Per Angelo, tuttavia, si tratta di un passo troppo impegnativo e decide di tornare a Roma. Ma è davvero tutto finito? Adesso cosa sceglierà di fare? Si sposerà con la fidanzata di sempre oppure tornerà da Rosangela? Inutile, il finale non lo sveliamo: non vi resta che vederlo il 20 giugno in tv, in prima serata su Retequattro. Anche perchè, dopo questa ondata di fiction, il bel Garko non tornerà tanto presto sul piccolo schermo.......  
FILM E PERSONE