NOTIZIE

Il mistero dei 4400

Una cometa, migliaia di persone scomparse, investigatori specializzati. Questi gli ingredienti della serie fantascientifica che Raidue propone a partire da dicembre.

4400

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
Raidue continua a puntare sulla fetta di pubblico che ama i telefilm. Dopo i medici (ER, l’undicesima stagione si è appena conclusa), gli investigatori (Cold Case), le streghe (Charmed) e le casalinghe disperate (Desperate Housewives), é la volta di sondare il campo della fantascienza. A partire da dicembre, la seconda rete propone in prima visione tv 4400, telefilm lanciato negli USA nel luglio 2004 sul canale via cavo USA Network.

4400 è, precisamente, il numero di individui che in circostanze e con modalità misteriose appare improvvisamente lungo le rive di un lago del Nord Ovest degli Stati Uniti d’America. Tutto ha inizio quando una cometa cambia bruscamente rotta e si dirige verso la Terra. L’impatto sembra imminente, ma l’astro plana dolcemente sulle acque. Da qui iniziano le sorprese, poichè da un fascio di luce accecante emergono 4400 persone, di età differente (da pochi mesi a 60 anni), che, nell’arco di cinquant’anni sono scomparse e quindi sono state considerate morte.

Per loro sembra che il tempo non sia mai passato, sia per quel che riguarda l’aspetto fisico che per ciò che concerne la memoria. In realtà qualcosa é cambiato. Essi scoprono presto di avere poteri speciali: una forza sovrumana, la capacità di guarire le ferite, doti di chiaroveggenza. Per studiare il fenomeno viene istituita una nuova divisione dell’Agenzia di Sicurezza Nazionale, la NTAC (National Threat Assessment Command), capeggiata da un investigatore specializzato in crimini, Tom Baldwin, (Joel Gretsch) e da un biomedico, Diana Skouris (Jacqueline McKenzie).

Il coinvolgimento di Tom é molto personale: suo nipote Shawn é uno dei 4400. Analizzando ogni singolo individuo, Tom e Diana faranno luce su ciò che é successo. I 4400 non sono stati rapiti dagli alieni ma da esseri umani che vivono centinaia di anni avanti nel futuro, che hanno deciso di rimandare tutti sulla Terra nel tentativo di salvare la razza umana da un ignota e distruttiva minaccia. Dopo una prima miniserie di 5 episodi (che ha ottenuto una nomination all'Emmy) e una seconda di 13, The 4400, questo il titolo originale del telefilm, in virtù di una media di 3,7 milioni di spettatori a episodio, avrà una terza stagione.

La produzione dei 13 nuovi episodi avrà inizio a Vancouver, Canada, a partire dal gennaio 2006. La prima puntata dovrebbe essere poi trasmessa nella primavera dello stesso anno. Riconfermato il cast delle precedenti stagioni. La serie, creata da Scott Peters, che ne é anche produttore esecutivo, e da Rene Echevarria (Star Trek -Deep Space Nine), è prodotta da Paramount Network Television insieme a Sky Television, Renegade 83 e la American Zoetrope di Francis Ford Coppola. I produttori esecutivi sono Ira Stevens Behr (Star Trek -Deep Space Nine),  Scott Peters, Maira Suro e Perry Simon.

FILM E PERSONE