“Lo sdoganamento dei telefilm al quale abbiamo in parte contribuito dal primo ‘Dizionario dei Telefilm’ del 2001 - spiegano - aveva bisogno di un ultimo tassello. La possibilità, tra una puntata e l'altra, in attesa della trasmissione della serie del cuore, di riunirsi e divertirsi con le serie tv, in compagnia o in coppia (i più perversi, anche da soli!)".
Ecco perciò servite 750 domande divise per generi, epoche e difficoltà e un regolamento che consente di sintonizzarsi su un periodo o spaziare nel tempo. Un viaggio nella storia delle serie tv basato sui fatti, sulle curiosità, le indiscrezioni, i cast, le trame, le location, i numeri e i primati che hanno reso grande il piccolo schermo.
In palio il titolo di Telefilm Master che sarà alla portata anche dei meno esperti grazie alla parte di gioco affidata alle tattiche, alla fortuna e agli imprevisti.
Per la confezione di un prodotto originale, gli autori hanno incontrato il sostegno di Silver, il papà di Lupo Alberto, che ha firmato le grafiche delle carte del quiz. Oltre l'aspetto estetico, la formula del gioco ricorda in realtà Trivial Pursuit con varianti moderne come i jolly della "telefonata" e il "web" che introducono nella partita un aiuto inedito.
Natale si avvicina a passi ben distesi, non serve aggiungere altro. A parte le informazioni utili per l'acquisto.
Il gioco dei Telefilm sarà disponibile nei punti vendita della Città del Sole e online sul sito di GhenoGames. Ecco inoltre un elenco di punti vendita attivi a Milano: "Fantamagus" (Viale Romagna 50), "La Foglia Blu" (Piazzale Siena 4), "Caminadella" (Via Caminadella 2), "Tofy Toys" (Via Ruffini 9), "Cerchio Magico" (Via Vincenzo Monti 41/Corso Porta Vittoria 50), "Plastici e Dintorni" (Corso Garibaldi 16), "Fortura Giocattoli" (Via Olmetto 10).