

NOTIZIE
Il Festival del cinema in tv
Il Festival del Cinema di Venezia, uno degli avvenimenti più prestigiosi nella nostra penisola, vede la partecipazione di grandi star nostrane ed internazionali. Per chi puo' vederle solo in tv, a seguire tutto, 24 ore su 24, ci ha pensato Raisat...

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace
Per seguire 24 ore su 24 la celebre Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, giunta alla sua 61esima edizione e diretta per la prima volta da Marco Müller, anche quest’anno si può contare su Raisat Cinema World.
Il canale satellitare di Sky Italia, che fa parte del pacchetto Cinema SKY, seguirà in diretta tutti gli avvenimenti che animeranno il Lido della Serenissima, da mercoledi 1 a sabato 11 settembre.
Si parte mercoledi 1 settembre alle 18.30 con la immancabile passerella seguita dalla cerimonia di apertura. Ogni mattina, dalle 10.00 alle 14.00, saranno trasmesse tutte le conferenze stampa di presentazione dei film sia in concorso che fuori concorso. Quest’anno sono previste 5 sezioni principali: Venezia 61, Venezia Corto Cortissimo, Venezia Orizzonti e Venezia Mezzanotte.
Per scoprire tante curiosita’ sui personaggi di questo importante avvenimento Italo Moscati, Sergio Gamberale e Marina Fabbri propongono numerose interviste, mentre gli approfondimenti dei film proposti in giornata sono affidati a Laura Delli Colli e Stefano Della Casa.
Alle 18.00 Giorgio Gosetti, supportato da Enzo Sallustro e Franco Scaglia, presenta le Giornate degli autori in cui incontra i registi e gli attori dei film presentati in questa nuova sezione che si svolge parallelamente alla Mostra.
Come preannunciato sono molti i vip in arrivo. Tra cambi e defezioni, ad aprire le danze ’The terminal’ di Steven Spielberg con Tom Hanks, Catherine Zeta Jones mentre nella sezione ’Venezia Mezzanotte’ c’è l’italiano Eugenio Cappuccio con ’Volevo solo dormirle addosso’ con Giorgio Pasotti e Carlo Freccero.
I film italiani in concorso sono tre : ‘Lavorare con lentezza’ di Guido Chiesa, presentato il 4 settembre, con Claudia Pandolfi e Valerio Mastandrea; ‘Ovunque sei’ di Michele Placido, con Stefano Accorsi, il 6 settembre e ‘Le chiavi di casa’ di Gianni Amelio, previsto per il 9 settembre, con Kim Rossi Stuart e Charlotte Rampling.
Il 3 sera viene proiettato ’Collateral’ con Tom Cruise mentre Nicole Kidman arriva l’8 con ’Birth’; il 5 c’è Spike Lee con ’She hate me’ dove recita Monica Bellucci. Intanto ’Finding neverland’ il film di Marc Foster con Johnny Depp e Kate Winslet, previsto inizialmente per il 10 settembre, verrà presentato il 4. L’11 settembre cerimonia di chiusura e consegna consegna del Leone d’oro alla carriera a Stanley Donen.
Dulcis in fundo, sono previste molte proiezioni notturne, soprattutto per quanto riguarda lo spazio curato da Quentin Tarantino sui B-movie italiani. E il 5 settembre si celebra Massimo Troisi con la proiezione di ‘Ricomincio da tre’.